Poco prima che la masterclass di Anne Thériault abbia inizio, la sala prove di Dancehaus è avvolta in un silenzio irreale: sarà per il torpore domenicale o più semplicemente per la timidezza dei partecipanti? La coreografa canadese si presenta e, fin dal riscaldamento, lascia intuire i due concetti-chiave della sua lezione: suono ed energia.
I danzatori, disposti in cerchio, vengono invitati a creare un suggestivo concerto: una sinfonia di corpi fatta dei sospiri di inspirazione e espirazione, del tamburellio delle dita sul capo e l’incessante battere di mani su petto e fianchi. Subito dopo Thériault accende la musica ed esorta gli allievi a percorrere liberamente lo spazio, insistendo sull’esigenza di trasmettere intensità: “in ogni movimento dovete trovare e sentire l’entusiasmo. Non vi giudicate. Se qualcosa vi diverte, semplicemente fatela!”.
Terminati gli esercizi propedeutici, si apre una parentesi ludica, durante la quale ciascun ragazzo è invitato ad assemblare una scatola, adoperando alcuni cartoni e grandi quantità di scotch. Tra espressioni incredule e divertite, finalmente si dissolve ogni imbarazzo e i danzatori esternano dubbi o riflessioni sulla coreografia che dovranno apprendere. Tre sono i consigli forniti da Thériault per riprodurre i colpi inferti alle scatole protagoniste del suo spettacolo Con grazia: ascoltare la musica con estrema attenzione; amplificare il rumore sfruttando la corretta inclinazione della mazza con cui si colpirà l’oggetto; eseguire i movimenti saltando.
È così che l’ultimo tentativo di replicare la coreografia si trasforma in un tripudio di suoni ed energia, in cui i danzatori sembrano abbandonarsi a una forza dionisiaca: al termine della lezione il pavimento è ricoperto da scatole distrutte e la soddisfazione è palpabile da entrambe le parti.
Da un lato, tra i ragazzi, scoppiano applausi e perfino grida di gioia, dall’altro Thériault appare raggiante mentre si complimenta e chiede: “vi siete resi conto di quanto foste forti tutti insieme? Sono questi l’entusiasmo e l’intensità da infondere alla danza!”.
Nadia Brigandì
Masterclass con Anne Thériault tenutasi l’8 ottobre 2017.
Questo contenuto è parte dell’osservatorio critico MilanOltreView