La settimana si apre con due appuntamenti all’Elfo Puccini, entrambi in data unica (Lunedì 2): mentre l’ensamble Sentieri Selvaggi propone un viaggio nelle composizioni di Mark-Anthony Turnage, in Sala Shakespeare vanno in scena i Monologhi della vagina. A recitare gli ormai notissimi testi di Eve Esler (attesa in sala) sarà una squadra di 18 attrici: da Geppi Cucciari a Lella Costa, da Federica Fracassi a Sandra Ceccarelli, da Stefania Rocca a Paola Turci.

Mentre Milano si svuota per le vacanze pasquali e molti teatri approfittano per una breve pausa, è ancora Danae Festival a dominare la scena. Martedì Effetto Larsen presenta Innerscape: il lavoro, che si è aggiudicato il premio Scrittura di scena Lia Lapini 2011, indaga il rapporto tra spazio e azione scenica. Mentre i performer eseguono le loro partiture, i contesti si modificano sotto gli occhi dello spettatore, alterando profondamente la percezione di ciò che sta accadendo. Giovedì è la volta del portoghese Miguel Bonneville, con una creazione dal forte carattere autobiografico pensata in stretta relazione con un video: sei donne rispondono ad alcune domande sul lavoro, identità e religione, ma gli spettatori potranno accedere alle loro parole soltanto attraverso la mediazione della voce dell’autore, unico corpo presente in carne e ossa. Venerdì tocca invece alla compagnia Cinzia Delorenzi: in anteprima assoluta debutta Acquamama, un viaggio in nove quadri attraverso la topografia di acque sotterranee della città. La coreografa, dopo una lunga collaborazione con Sosta Palmizi, porta avanti dal 2008 un personale percorso di composizione, con particolare attenzione ai luoghi e agli spazi urbani.

A margine, ancora qualche appuntamento da non perdere. Martedì va in scena Alla mia età, mi nascondo ancora per fumare: il testo  presentato nell’ambito di Face à Face (Parole di Francia per scene d’Italia) al Piccolo Teatro Studio è dell’attrice e autrice algerina Rayhana, rifugiata politica in Francia dal 2000. La lettura è a cura di Serena Sinigaglia e a condurla sono otto attrici (tra queste, Arianna Scommegna e Maria Pilar Perez Aspa): in un hammam di Algeri le donne raccontano le loro storie di violenza quotidiana.
Infine, al Teatro i, Elena Bucci propone un percorso nel tema della paura: attraverso alcuni brani tratti da Venditori di paura di Ermellina Drei l’attrice indaga uno dei sentimenti più invasivi e inquietanti della nostra contemporaneità.

 

Danae Festival
http://www.danaefestival.com/

Martedì 3 Aprile
Innerscapes – paesaggi interiori
Effetto larsen
ore 19:30 e 21:30
Zona K

Giovedì 5 aprile
MB#6

di Miguel Bonneville
ore 21:00
Lachesilab

Venerdì 6 aprile
Aquamama

Compagnia Cinzia Delorenzi
ore 18
P.za Cesare Beccaria

 

Lunedì 2 Aprile
Ritratto di Mark-Antony Turnage

Sentieri Selvaggi
Ore 21
www.elfo.org

Lunedì 2 Aprile
Monologhi della vagina

di Eve Ensler
ore 20:30 
www.elfo.org

Martedì 3 Aprile
Alla mia età, mi nascondo ancora per fumare
di Rayhana
lettura a cura di Serena Sinigaglia
ore
20.30
Piccolo Teatro Studio

3 – 5 Aprile
La paura
di e con Elena Bucci
ore 21
www.teatroi.org