karpatenflecken | Thomas Perle
I Carpazi come macchie sulla pelle, sull’identità, come segno che non si può lavare, come boschi e...
Leggi di piùda Redazione | 1 Lug 2022
I Carpazi come macchie sulla pelle, sull’identità, come segno che non si può lavare, come boschi e...
Leggi di piùda Redazione | 24 Giu 2022
«Non siamo invitati, non siamo ancora in civiltà che ci invitano a esplorare con passione la...
Leggi di piùda Redazione | 17 Giu 2022
«I am rooted but I flow». Virginia Woolf, The Waves Si dice “fragile” ciò che si rompe...
Leggi di piùda Redazione | 10 Giu 2022
«Don’t ask me where I’m from, ask me where I’m local». In un TED Talk del 2014, Taiye Selasi...
Leggi di piùda Redazione | 10 Giu 2022
Are they assigned, or can the countries pick their colors? What suits the character or the native...
Leggi di piùda Redazione | 25 Feb 2022
Grazie all’editore Nowhere Books lo scorso anno, a partire dal nostro focus sulla...
Leggi di piùda Redazione | 7 Gen 2022
Dopo Blue Eyes (2014) e Helgi Comes Apart (2019), I mangiatori di patate (Kartöfluæturnar), del...
Leggi di piùda Redazione | 22 Dic 2021
Sulla scia di Blue Eyes, anche il secondo testo del nostro approfondimento sul giovane drammaturgo...
Leggi di piùda Redazione | 11 Dic 2021
Ogni anno, un centro di ricerca australiano chiamato Institute for Economics and Peace analizza la...
Leggi di piùda Redazione | 3 Dic 2021
History è la storia di tre principesse. Tre principesse che sono come sorelle. È la storia di un...
Leggi di piùda Redazione | 26 Nov 2021
Il drammaturgo Jón Magnús Arnarsson sembra travalicare la dimensione nazionale sin dalla sua...
Leggi di piùda Redazione | 19 Nov 2021
Dramma borghese, spettacolo comico, tragedia familiare, satira politica: Blue Eyes (Bláskjár),...
Leggi di più