Editoriale
Quello che state aprendo è il primo numero del secondo anno di vita di “Stratagemmi”. Siamo fiere del lavoro svolto fin qui, del riscontro di pubblico e di lettori, dei complimenti e anche delle tante critiche che...
Per saperne di piùdi Redazione | Feb 3, 2010 | CINQUE 2008, Su Carta | 0 |
Quello che state aprendo è il primo numero del secondo anno di vita di “Stratagemmi”. Siamo fiere del lavoro svolto fin qui, del riscontro di pubblico e di lettori, dei complimenti e anche delle tante critiche che...
Per saperne di piùdi Redazione | Feb 2, 2010 | CINQUE 2008, Su Carta | 0 |
testo di Alberto Ferrari a cura di Marco Lucchini Alberto Ferrari (1939-2006), oltre all’impegno nella professione, si è dedicato all’insegnamento presso le Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e presso lo I.U.A.V....
Per saperne di piùdi Redazione | Feb 2, 2010 | CINQUE 2008, Su Carta | 0 |
di Marco Fumagalli La collana teatrale della casa editrice Rosa e Ballo è attiva dal 1944 al 1948 e incarna in maniera limpida il progetto culturale della casa editrice milanese: a fronte dell’arretratezza in un ambito del...
Per saperne di piùdi Redazione | Feb 2, 2010 | CINQUE 2008, Su Carta | 0 |
di Sebastiano Depperu L’articolo individua il metodo utilizzato da Pier Paolo Pasolini per adattare e modernizzare un’opera latina, ilMiles Gloriosus di Plauto, grazie alle tecniche dell’avanspettacolo. Viene tracciata...
Per saperne di piùdi Redazione | Feb 2, 2010 | CINQUE 2008, Su Carta | 0 |
di Francesca Lo Monaco Alla luce di una testimonianza attribuita ad Aristofane di Bisanzio, si ricorda come Eschilo fosse considerato l’autore modello di Euripide. Si cerca quindi di delineare quali rapporti le Baccanti...
Per saperne di più