Improvvisamente l’estate scorsa. Lo sguardo in sottrazione di Stefano Cordella
«La scenografia potrà allontanarsi dal realismo quanto l’ambientazione di un balletto drammatico....
Per saperne di piùdi Redazione | 1 Lug 2025
«La scenografia potrà allontanarsi dal realismo quanto l’ambientazione di un balletto drammatico....
Per saperne di piùdi Redazione | 27 Giu 2025
Troppo chiaro, il messaggio! Perché lo pronunziasti? Anche un bambino, volendo, capirebbe....
Per saperne di piùdi Redazione | 3 Giu 2025
Nei panni di William Shakespeare Julia Varley apre solennemente un enorme libro e dà inizio a una...
Per saperne di piùdi Redazione | 22 Mag 2025
L’edizione della Library of America dei drammi di Tennessee Williams contiene, nelle pagine...
Per saperne di piùdi Redazione | 24 Set 2024
È una sera di fine agosto, quando con pochi amici menziono Monticchiello con la sua tradizione...
Per saperne di piùdi Redazione | 29 Ago 2024
Agosto: il proverbiale traffico delle strade romane si decongestiona, ma il caldo rallenta...
Per saperne di piùdi Redazione | 28 Ago 2024
In occasione della Stagione 2024/2025 del Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa, dal titolo I...
Per saperne di piùdi Redazione | 30 Lug 2024
Seppellite, insorgete, le catene spezzate, con l’inimico sangue libertà spruzzate, e nella grande...
Per saperne di piùdi Redazione | 30 Lug 2024
La formula che intitola l’edizione 2024 di Santarcangelo, “while we are here”, oltre a richiamare...
Per saperne di piùdi Redazione | 23 Lug 2024
«Ronconi ci ha insegnato che tutto può diventare materia di rappresentazione: nella sua carriera...
Per saperne di piùdi Redazione | 23 Lug 2024
A imporsi alla vista del pubblico, al suo ingresso nella piccola, preziosa sala del Teatro Caio...
Per saperne di piùdi Redazione | 18 Lug 2024
La guerra, si sa, è una presenza costante nel mondo classico, greco e romano, ma è anche un...
Per saperne di più