Frankenstein. Un’umanità disorientata
È un’immagine con il profilo delle Alpi, con segnate le vette e il ghiacciaio Mer de Glace, a...
Leggi di piùda Redazione | 31 Mar 2023
È un’immagine con il profilo delle Alpi, con segnate le vette e il ghiacciaio Mer de Glace, a...
Leggi di piùda Redazione | 23 Mar 2023
C’è un momento che descrive meglio di ogni altro la regia shakespeariana di Mario Martone:...
Leggi di piùda Redazione | 22 Mar 2023
Fiori per Algernon è un racconto di fantascienza di Daniel Keyes, pubblicato nel 1959, trasposto...
Leggi di piùda Redazione | 18 Mar 2023
«Alcune cose sono attratte dall’acqua e si comportano in modo diverso nelle sue vicinanze», scrive...
Leggi di piùda Redazione | 22 Feb 2023
«Cosimo Piovasco di Rondò – Visse sugli alberi – Amò sempre la terra – Salì in cielo». All’ombra...
Leggi di piùda Redazione | 21 Feb 2023
Rincorrersi, unirsi, serrarsi; poi riaprirsi, darsi parola, lasciarsi spazio. Sono i verbi a cui...
Leggi di piùda Redazione | 2 Feb 2023
La forma artistica della danza, nella sua natura performativa, è costituita da una trama di...
Leggi di piùda Redazione | 31 Gen 2023
Insolente, sboccato, cinico: l’eroe degli Acarnesi di Aristofane, capace di sconfiggere con lazzi...
Leggi di piùda Redazione | 19 Gen 2023
Anche quest’anno ho avuto il privilegio di partecipare al Tavolo critico della finale del Premio...
Leggi di piùda Redazione | 11 Gen 2023
Molti pensano che quello di Čechov sia un teatro di chiacchiera e che ciò che vi succede è che...
Leggi di piùda Redazione | 10 Nov 2022
Somnole è il primo assolo che Boris Charmatz ha scritto per sé. Bisogna tornare al 1994, ancora...
Leggi di piùda Redazione | 30 Ott 2022
Tra i molti pregiudizi che allontanano il pubblico dalla danza contemporanea c’è quello per cui i...
Leggi di più