Editoriale
Stratagemmi ha di nuovo preso forma. Abbiamo lavorato con la coscienza che, in un modo o nell’altro, la strada intrapresa può portarci lontano: pensare al teatro come medium per arrivare a toccare punti nevralgici – o...
Leggi di piùda Redazione | 3 Feb 2010
Stratagemmi ha di nuovo preso forma. Abbiamo lavorato con la coscienza che, in un modo o nell’altro, la strada intrapresa può portarci lontano: pensare al teatro come medium per arrivare a toccare punti nevralgici – o...
Leggi di piùda Redazione | 2 Feb 2010
di Ruben Trevisan L’opera lirica vive un momento di crisi e un’analisi ad ampio raggio del fenomeno evidenzia come le cause siano molteplici. L’evoluzione del genere nel XX secolo, la difficoltà di fruizione...
Leggi di piùda Redazione | 2 Feb 2010
di Francesca Serrazanetti e Gioia Zenoni I due contributi vogliono offrire un percorso che, partendo dall’archeologia e approdando all’architettura contemporanea, possa ricostruire la vita, l’abbandono e il recupero del teatro...
Leggi di piùda Redazione | 2 Feb 2010
di Maddalena Giovannelli L’articolo offre una riflessione sulle modalità e le problematiche di allestimento di un testo teatrale antico. Nel ripercorrere gli elementi che determinano una radicale discontinuità fra due prassi...
Leggi di piùda Redazione | 2 Feb 2010
di Andrea Capra La favola narrata da Aristofane nel Simposio rivela la profondità e la passione con cui Platone ha fatto suo il teatro comico: dai fatti di lingua e di stile, con la ripresa di immagini strampalate e grottesche,...
Leggi di più