Hanno scritto su Stratagemmi:

Albina Abbate

Albina Abbate (Napoli 1977) si è laureata in letteratura greca all’Università “Federico II” di Napoli. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Trento e presso l’EHESS (École des hautes études en sciences sociales) di Parigi con una tesi su Il sogno nelle tragedie di Eschilo. Presso il Dipartimento di studi letterari, linguistici e filologici dell’Università di Trento sta curando l’allestimento dell’archivio digitale del teatro antico Dionysos.

Angela Maria Andrisano
Classe 1947, è professore straordinario di Filologia classica presso la Facoltà di lettere del’Università di Ferrara.
Si occupa preferibilmente di filologia dei testi teatrali, studiandone altresì gli aspetti drammaturgici, il relativo contesto rituale, storico-culturale, politico e, non ultima, la tradizione. Autore privilegiato è Aristofane. Si è occupata anche di lirica arcaica, di letteratura greca di età imperiale (Luciano di Samosata) e di ricezione dei classici in epoca rinascimentale (G. Giraldi Cinzio).

Erica Baricci

Nata a Como nel 1982. Ha conseguito le lauree triennale e magistrale in Lettere presso l’Università degli Studi di Milano e il master II presso l’École pratique des hautes études di Parigi. Attualmente è dottoranda di ricerca presso la Scuola di Dottorato Europea in Filologia Romanza dell’Università degli Studi di Siena.
Si occupa di Lingua e Letteratura Ebraica e di idiomi ebraici, con particolare riferimento al giudeo-italiano e al giudeo-provenzale.

Guglielmo Barucci

Nato a Milano nel 1973. Dopo avere conseguito il Dottorato a Milano, è stato titolare di un assegno per la ricerca a Parma. Attualmente è ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano. È autore di monografie e saggi su Rinascimento (storiografia, lirica ed epistolografia) e Dante.

Maura Bertanzon

Nata a Treviso nel 1983. È giornalista praticante e frequenta il Master in Giornalismo dell’Università degli Studi di Milano. Laureata a Padova in Scienze della comunicazione, collabora con il quotidiano “Il Gazzettino di Treviso”. Si occupa di cronaca bianca, spaziando tra temi sociali e culturali. Il mondo del teatro la incuriosisce da sempre.

Arianna Bianchi

Nata a Milano nel 1983. Ha conseguito la laurea triennale e magistrale in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sull’influenza di Nietzsche nella poesia di Dino Campana. Ha collaborato con il quotidiano “E Polis”, soprattutto nelle pagine di cultura e spettacoli.

Elena Colla

Nata a Parma nel 1964, ha conseguito la laurea in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Bologna. Docente di latino e greco nel liceo classico, attualmente è dottoranda in filologia classica e medievale presso l’Università degli Studi di Parma.
Si interessa prevalentemente di commedia, oratoria, condizione della donna nel mondo antico.

Daniel Blanga Gubbay

Nato a Milano nel 1982, si è laureato presso lo Iuav di Venezia con una tesi in filosofia estetica sul conflitto tra supporto e immagine nelle forme di defigurazione dell’opera d’arte. Dal 2004 fonda, insieme a Paola Villani, Pathosformel, compagnia di teatro e arte performativa. Sta attualmente conseguendo il dottorato di ricerca in studi culturali presso l’Università degli Studi di Palermo, indagando in particolare lo statuto di potenza nella gestualità del corpo.

Margherita Busacca

Nata a Milano nel 1973. Nel 1993 ha frequentato un corso di fotografia presso l’Istituto italiano di fotografia di Milano. Nel 2003 si è laureata in architettura al Politecnico di Milano e l’anno successivo ha partecipato a un master in Fotografia dello spettacolo, coordinato da Silvia Lelli. Dal 2005 al 2008 ha lavorato al Piccolo Teatro di Milano, curando le foto di scena, tra gli altri, di Madre Coraggio e i suoi figli di Bertolt Brecht (regia di Robert Carsen) e de La barca dei comici di Carlo Goldoni (regia di Stefano De Luca). È fotografo ufficiale della scuola di teatro Quelli di Grock e collabora con lo studio Lelli & Masotti, per il quale ha seguito le ultime due edizioni del Festival MITO.

Salvatore Cabras

Salvatore Cabras traduce e scrive per il teatro, con una particolare attenzione ai temi sociali. Parti dell’operaInferni Maggiori (2004- 2007) sono state rappresentate con letture sceniche a Milano e Edimburgo. Insieme a Maggie Rose ha tradotto dall’inglese la monumentale opera di Edward Bond The War Plays, andata in scena con la regia di Luca Ronconi, e ha realizzato la traduzione italiano-inglese Biblioetica (Corbellini e altri), Il silenzio dei comunisti (Foa e altri), Lo specchio del diavolo (Ruffolo). Nel 2006 la rivista britannica “Plays International” ha pubblicato la versione inglese del monologo Hilda. Ha presentato un paper sulla traduzione collaborativa alla conferenza Translation: Process and Performance (Londra, 2007). Ha tradotto nove dei 15 monologhi della raccolta I Confess (2008), prendendo parte anche alla conferenza I volti della Traduzione organizzata dall’Università degli Studi di Milano. Il suo monologo Festa del Perdono è stato rappresentato nel corso della Festa del teatro di Milano, 2008. Nel 2009 ha tradotto le opere di Caryl Churchill Light Shining in BuckinghamshireSette Bambine Ebree, nonché – insieme a Maggie Rose – il testo di Alan Bennett The History Boys.

Matteo Cadario

Nato a Milano nel 1968, laureato in Lettere Classiche all’Università Cattolica e specializzato in archeologia classica presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in archeologia presso l’Università degli Studi di Perugia. Dal 2003/2004 ha insegnato come docente a contratto Archeologia e storia dell’arte romana presso l’Università degli Studi di Milano. Si interessa di scultura, iconografia e collezionismo di antichità.

Fabiana Campanella

Nata nel 1976, è operatrice culturale e critica di teatro. Si è laureata in Letteratura teatrale italiana presso l’Università degli Studi di Pisa. Ha lavorato come press officer, organizzatrice e curatrice, nell’ambito del teatro e dell’arte contemporanea, presso diverse istituzioni (Scuola Normale di Pisa, Teatro Verdi di Pisa, Fondazione Fabbrica Europa di Firenze, Peggy Guggenheim Collection di Venezia) e collaborato con le redazioni di testate on line e cartacee. Vincitrice del terzo premio del concorso nazionale Lettera 22, ha scritto per il sito Web del Napoli Teatro Festival Italia, ha partecipato ai laboratori di critica teatrale con pubblicazione in rete presso alcune rassegne, fra cui OperaEstate di Bassano del Grappa, Anticorpi di Ravenna, Biennale Teatro di Venezia.
Attualmente collabora con la rivista online “Drammaturgia.it” e con la Scuola Normale di Pisa.

Andrea Capra

Nato a Milano nel 1971. Ha conseguito a Pisa il diploma della Scuola Normale Superiore e il perfezionamento presso la Faculty of Classics della University of Cambridge. Dopo alcune collaborazioni con il Servizio per l’età evolutiva del Comune di Modena e con gli editori RCS e Sylvestre Bonnard, ha completato a Milano il triennio dottorale. Ha quindi insegnato per tre anni nei licei Giovio di Como e Parini di Milano, ed è attualmente ricercatore di lingua e letteratura greca presso l’Università degli Studi di Milano. È autore di monografie e saggi su Platone, la lirica arcaica e la civiltà greca.

Davide Carnevali

Nato a Milano nel 1981. Vive e lavora tra Berlino e Barcellona, dove è dottorando in Teoria del Teatro presso l’Universitat Autònoma. All’attività accademica affianca quella di traduttore, critico, e curatore editoriale per la casa editrice Ubulibri. Come autore si forma in Italia con Laura Curino e in Spagna con Carles Batlle presso la Sala Beckett. Successivamente amplia i suoi studi con Martin Crimp, Biljana Srbljanović, José Sanchis Sinisterra, Hans-Thies Lehmann, John von Dueffel, Simon Stephens. Il suo testo Variazioni sul modello di Kraepelin si è aggiudicato nel 2009 il “Premio Marisa Fabbri” al Premio Riccione per il Teatro, e il premio “Theatertext als Hörspiel” al Theatertreffen di Berlino; tradotto in tedesco, spagnolo e catalano, è in programmazione in Italia e Argentina, mentre in Germania la Deutschlandradio Kultur ne ha prodotto un radiodramma, presentato al Theatertreffen 2010.

Fabio Copani

Nato a Milano nel 1979. Laureatosi all’Università degli Studi di Milano in Lettere classiche, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia presso l’Università di Pisa. Attualmente sta svolgendo un perfezionamento di studi presso il Centre Louis Gernet di Parigi. La sua area di studi riguarda soprattutto il mondo coloniale e la Sicilia antica. Oltre agli aspetti di storia politica, si è occupato anche della produzione artistica fiorita nell’isola, in particolare a Siracusa.

Antonino Crisà

Nato a Milano nel 1982. Ha conseguito la laurea triennale in Lettere classiche (2004) e la laurea magistrale in Archeologia (2007), entrambe presso l’Università degli Studi di Milano, dove attualmente è iscritto al secondo anno della Scuola di specializzazione in archeologia. Ha partecipato a diverse campagne di scavo archeologico. Finora ha concentrato l’attività scientifica nell’ambito dell’archeologia e soprattutto della numismatica antica della Sicilia settentrionale (iconografia, collezionismo e antiquaria).

Flavia Crisanti

Nata a Venezia nel 1983. È dottore di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Université Paris-Sorbonne: si occupa da tempo di teatro italiano dell’Ottocento e del secondo Novecento in rapporto alla letteratura francese contemporanea. Tra le sue pubblicazioni si ricorda l’edizione del carteggio di Giacinto Gallina (Bulzoni, 2010) e diversi interventi sul teatro di Ippolito Nievo e i legami con il romanzo francese di Strendhal e Balzac. Attualmente si occupa dell’influenza di Barthes sul primo teatro di Pasolini e Testori e prosegue lo studio delle fonti francesi del teatro di Ippolito Nievo.

Sebastiano Depperu

Nato a Tempio Pausania (Sassari) nel 1982. Ha conseguito la laurea magistrale in Filologia e cultura della modernità presso l’Università degli Studi di Sassari. Collabora con il museo etnografico “Galluras” di Luras. Ha pubblicato presso la casa editrice Il Filo di Roma il romanzo L’ultima agabbadóra.

Maria Jennifer Falcone

Nata a Cosenza nel 1984. Ha conseguito la laurea triennale in Lettere Classiche e quella magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico presso l’Università Cattolica di Milano, arricchendo il suo curriculum con un’esperienza Erasmus annuale presso la Albert-Ludwigs Universität di Freiburg in Germania. Attualmente è dottoranda di ricerca in Filologia Classica presso l’Università degli Studi di Padova.

Roberta Ferraresi

Classe 1983, è critica e studiosa di teatro. Si è laureata in Scienze e tecniche del teatro presso l’Università Iuav di Venezia nel 2008. Ha lavorato nelle redazioni di diversi festival nazionali, fra cui Napoli Teatro Festival Italia, e ha curato la realizzazione di laboratori di critica teatrale con pubblicazione in rete presso alcune rassegne, fra cui OperaEstate di Bassano del Grappa, Teatro Festival Parma, Biennale Teatro di Venezia.
È attualmente dottoranda in Studi teatrali presso il Dipartimento di musica e spettacolo dell’Università degli Studi di Bologna, e collabora con alcune testate online.

Marco Fumagalli

Nato a Besana Brianza (Monza) nel 1982. Laureato triennale in Lettere e magistrale in Culture e linguaggi per la comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano, è dottorando in Storia della lingua e letteratura italiana presso lo stesso ateneo. Si occupa di letteratura italiana contemporanea e di cultura editoriale.

Marco Gherardi

Nasce nel 1979 a Milano. Ha frequentato l’Università degli Studi di Milano, dove si laurea e consegue il Dottorato di Ricerca in fisica nel 2008. Parallelamente, gli studi di pianoforte classico e jazz lo portano a contatto con il mondo del teatro, al quale si accosta da musicista e compositore. Appassionato divulgatore e didatta, ha all’attivo tre anni di insegnamento presso i Dipartimenti di fisica e biotecnologie.

Alessandra Giannini

Si è formata a Milano conseguendo la laurea in architettura al Politecnico, prima Facoltà, e a Dublino all’Ncad (National Colle- ge of Art and Design). A seguito di esperienze lavorative con noti studi milanesi, lavora come studio Ala-g. Partecipa attivamente alla ricerca con articoli e scritti. Collabora con il Politecnico di Milano come cultore della materia presso il laboratorio di progettazione urbanistica (Milano) e di progettazione architettonica urbana (Piacenza).

Francesca Gorini

Nata a Casorate Primo (PV) nel 1983. Ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano la laurea triennale in lingue e letterature straniere nel 2006 e la laurea magistrale nel 2008, con la tesi Il progetto Connections tra Londra e Milano: tradurre per la scena. È al primo anno del dottorato in anglistica presso lo stesso Ateneo e si occupa dell’adattamento cinematografico delle opere di Shakespeare.

Marco Grasso

Nato a Genova, 26 anni. Laureato in Scienze internazionali e diplomatiche all’Università degli Studi di Genova e specializzato a Sussex. Da due anni vive a Milano dove ha terminato il Master in giornalismo dell’Università degli Studi. Giornalista praticante, ha scritto e collaborato per “Il Secolo XIX”, “Diario” e “Repubblica”. Appassionato di documentaristica, con Alberto Cozzutto ha realizzato Il Colore della Memoria (22 min., 2008), documentario sulla tragedia dei desaparecidos italiani, vincitore del primo premio del concorso internazionale “Memorie Migranti”.

Alessandro Iannucci

Ricercatore di Letteratura Greca presso L’Università degli Studi di Bologna, sede di Ravenna. Si è occupato prevalentemente di filosofia presocratica, lirica, simposio e ricezione del classico nella cultura contemporanea. Oltre a numerosi articoli ha pubblicato i volumi La parola e l’azione. I frammenti simposiali di Crizia (Bologna 2002) e, con Antonio Aloni, L’elegia greca e l’epigramma dalle origini al V secolo (Firenze 2007).

Giovanna Ieluzzi

Nata a Chiaravalle (An) nel 1983. Ha conseguito la laurea triennale (curriculum “Analisi e produzione del testo”) e la laurea magistrale in “Tradizione e interpretazione dei testi” presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Sta frequantando il master “Redattori per l’informazione culturale nei media” presso la medesima università e, attualmente, è stagista presso l’ufficio stampa Delos di Milano.

Giulia Lazzerini

Nata a Milano nel 1983. Ha conseguito la laurea magistrale in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano, con una tesi sul confronto e il rapporto tra le due scrittrici napoletane Matilde Serao e Anna Maria Ortese. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche del gruppo Rcs Rizzoli Periodici.

Sergio Lo Gatto

Giornalista e scrittore freelance: laureato in Arti e scienze dello spettacolo all’ Università “La Sapienza” di Roma nel 2006, ha trascorso un periodo in Inghilterra alla London School of Puppetry e al Bath Puppet Festival. Ha lavorato nella redazione di varie testate online, attualmente scrive di critica e cronaca teatrale per “Krapp’s Last Post” e lavora come editor e copywriter per diverse realtà editoriali. È ideatore e curatore dello spazio online Ricettario teatrale, che propone recensioni in forma di ricetta culinaria. Nel 2011 è tra i selezionati al progetto europeo di critica teatrale Space – Writers On the Move.

Ilario Lombardo

Nato a Cosenza nel 1984. Laureato in Filosofia all’Università di Bologna, oggi vive a Milano, dove frequenta il Master in giornalismo dell’Università degli Studi. Giornalista praticante, collabora alla rivista “Duellanti” e scrive per altre. Si dedica soprattutto alla critica cinematografica, teatrale e letteraria.

Francesca Lo Monaco

Nata a Milano nel 1983. Ha conseguito nel febbraio 2006 la laurea triennale in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Milano. Nel dicembre 2007, presso la medesima Università, ha ultimato il percorso magistrale in Scienze dell’Antichità, indirizzo filologico-letterario, con una tesi sul tema del viaggio dionisiaco nelle Rane e nelle Baccanti.

Aurora Lonetto

Nata nel 1983 a Milano. Si è laureata in Comunicazione e società presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, con una tesi sul Teatro dell’oppresso come prospettiva antro-pologica. Attualmente è iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche dell’Università Bicocca. Si occupa di teatro e formazione a Milano e a Barcellona.

Marco Lucchini

Architetto, svolge attività di ricerca e didattica come Ricercatore di ruolo al Politecnico di Milano. Si occupa di problematiche inerenti le trasformazioni insediative, con particolare attenzione al tema della casa.

Marina F.A. Martelli

Nata nel 1978 a Novara, si è laureata presso l’Università degli studi di Milano con una tesi in Filologia classica sulla lirica tardo arcaica. Attualmente sta ultimando un dottorato di ricerca in Filologia, letteratura e tradizione classica presso la medesima Università, occupandosi in particolare di poesia ellenistica.

Martina Melandri

Nata a Milano nel 1984. Dopo la laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione ha continuato gli studi presso l’Università Statale di Milano, conseguendo il titolo magistrale in Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale con una ricerca in iconografia teatrale, incentrata sull’immagine di Arlecchino prima e dopo Evaristo Gherardi, attore della comédie italienne.
Aspirante critica di spettacolo, attualmente è iscritta al master di critica giornalistica dell‟Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”.

Chiara Milesi

Chiara Milesi è nata a Milano nel 1982. Ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano le lauree triennale e magistrale in Scienze dei beni culturali, specializzandosi nel percorso curriculare dedicato allo spettacolo. Svolge attività di teatro e teatro-danza, e si interessa di lirica.

Simone Nebbia

Classe 1981, è critico teatrale. Vive a Roma dove si è laureato nel 2010 in Letteratura presso l’Università “La Sapienza”. Segue il panorama teatrale da alcuni anni e ne ha scritto su alcune riviste online, fino alla fondazione di “Teatro e critica”, nel 2009, webzine che ama definire “il proprio posto nel mondo”. Dal 2008 è consulente artistico del teatro Argot Studio di Roma e per il terzo anno titolare e ideatore del progetto interno di formazione Argotmentando. Dal 2009 collabora con Radio Onda rossa per il programma RadioTeatro. Dal gennaio 2010 è corrispondente del trimestrale “Hystrio”.
Ha partecipato nel 2010 al progetto OctoberTest della Biennale Teatro di Venezia, in corso di svolgimento. Sempre dal 2010 è collaboratore della rivista di letteratura “Dedalus”, diretta da Andrea Cortellessa e nata nell‟ambito di Pordenonelegge. Da pochi mesi è redattore interno del periodico enogastronomico “Cucina & vini”.

Nguyen Quang Dat

Nato ad Hanoi, Vietnam, nel 1978. Ha conseguito la laurea magistrale in architettura presso l’Università di architettura di Hanoi. Dopo alcuni anni di insegnamento presso la stessa Università, è partito per l’estero con lo scopo di studiare e osservare da vicino diverse esperienze di architettura. Attualmente è dottorando in progettazione architettonica e urbana presso il Politecnico di Milano.

Cecilia Nobili

Nata a Milano nel 1981. Ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano la laurea in Lettere, con una tesi in letteratura greca sui rapporti tra poesia epica ed elegiaca. Attualmente è dottoranda di ricerca in Filologia, letteratura e tradizione classica presso il medesimo ateneo e sta studiando gli Inni omerici in rapporto con le tradizioni locali. Si occupa di poesia greca arcaica (epica e lirica) e di romanzo greco.

Andrea Oldani

Nato a Magenta (Mi) nel 1981. Dopo la maturità scientifica ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso il Politecnico di Milano, dove attualmente è dottorando in Progettazione architettonica e urbana. All’attività professionale e di ricerca affianca l’interesse per la fotografia, sviluppando in particolare temi riguardanti il rapporto tra forma, luce e geometria.

Cristina Paravano

Nata a Magenta (Mi) nel 1983. Dopo la maturità classica, ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano 2005 la laurea triennale in lingue e letterature straniere nel luglio 2005, e la laurea magistrale nel luglio 2007, con una tesi sull’influenza di Ovidio nelle opere di Shakespeare. Nello stesso Ateneo, è al secondo anno del dottorato in anglistica. Attualmente si occupa della storia del teatro inglese del ’500- ’600.

Sara Pesatori

Nata a Milano nel 1982. Si è laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano, con una tesi su Amelia Rosselli e Emily Dickinson. Nel 2006 ha partecipato al “Progetto Beckett” organizzato dal Dipartimento di Scienze del linguaggio e Letterature straniere comparate della medesima Università.
È responsabile della sezione danza per la rivista multimediale “Punto e Linea”. Attualmente frequenta una MA in Italian Studies presso l’università di Reading (UK).

Pasquale Massimo Pinto

Nato nel 1971, ha conseguito il dottorato presso l’Università di Bari e si è perfezionato all’Università di Oxford. È attualmente ricercatore in Filologia classica all’Università di Bari, dove insegna Storia della filologia e della tradizione classica. Si occupa anche di oratoria attica e di papirologia. È nella segreteria di redazione dei “Quaderni di storia”. Tra i suoi lavori: Demostene. Contro Androzione e Contro Timocrate (Torino, 2000); Per la storia del testo di Isocrate. La testimonianza d’autore (Bari, 2003); H.I. Bell – M. Norsa. Carteggio 1926-1949 (Bari, 2005).

Sara Pirotta

Nata a Vaprio d’Adda (Mi) nel 1983. Ha conseguito nel novembre 2007 la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in drammaturgia. Attualmente collabora con la Fondazione Biblioteca di via Senato per la stagione estiva del Teatro di Verdura e realizza progetti di avvio all’analisi e alla fruizione del teatro con alunni delle scuole medie inferiori.

Aglae Pizzone

Dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il dottorato di ricerca in Filologia e letteratura del mondo classico presso l’Università degli Studi di Milano, dove è attualmente assegnista di ricerca. Si occupa principalmente di letteratura greca tardoantica, con particolare attenzione per le intersezioni tra retorica e filosofia.

Andrea Porcheddu

Nato nel 1967. Critico teatrale e giornalista, vive a Roma. Insegna Metodologia della critica dello spettacolo alla Facoltà design e arti dello Iuav di Venezia, e scrive per la rivista online Delteatro.it. Ha collaborato con diverse testate nazionali e ha diretto il bimestrale “Teatro/Pubblico”, edito dal Teatro Stabile di Torino.
Tra i suoi libri: “L’invenzione della memoria: il teatro di Ascanio Celestini” (Udine, Il Principe Costante, 2005), “Il compagno di banquo: scritti su teatro e scuola” (Roma, Fabio Croce, 2002), “Adriatico, manuale per un viaggio teatrale nei Balcani” (Udine, Css, 2001), “Casa degli Alfieri, la terra e la poesia” (Corazzano, Titivillus, 2001), oltre a numerosi saggi e ai romanzi noir “Piccola tragedia, in minore” (Roma, Fabio Croce, 2000), “Amarti m’affatica” (Firenze, Maschietto, 2006). Per Rai Cinema è co-sceneggiatore dei documentari Antigone e l’Impero (2008) e L’Italia del nostro scontento (2009).

Luigi Prada

Nato a Milano nel 1982. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell’Antichità presso l’Università degli Studi di Milano, ove sta attualmente ultimando la tesi in Egittologia per il conseguimento della laurea magistrale. Collabora dal 2004 con la Cattedra di Egittologia dell’ateneo milanese e con la onlus che ne sostiene le attività, l’associazione “Per-Megiat”. Per conto della stessa cattedra, ha partecipato a missioni di studio all’estero, ha collaborato all’organizzazione del II Convegno Nazionale degli Egittologi e degli Orientalisti Italiani e ha contribuito ad alcune pubblicazioni. Attualmente si occupa dello studio e dell’informatizzazione dei materiali fotografici e cartacei (particolarmente in lingua tedesca) conservati presso gli Archivi Egittologici dell’Università degli Studi di Milano.

Raffaele Rezzonico

Nato a Milano nel 1978. Laureato in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Milano, è dottorando in Neuroscienze (Scienze Cognitive) presso l’Università di Torino, dove studia la relazione fra le pratiche dell’attore e le teorie della cognizione. Ha studiato teatro seguendo, fra gli altri, il metodo Lecoq, e lo ha fatto per anni con i ragazzi e per i ragazzi. Ora lo fa con adulti e per adulti. Scrive di cinema e di teatro.

Margaret Rose

Margaret Rose teaches British literature and Theatre studies at Milan State University. Academic publications include: Monologue Plays for Female Voices (1996), Political Satire and Reforming Vision in Eliza Haywood’s Works (1996), Storia del Teatro Inglese: l’Ottocento e il Novecento (2002). She co-edited A Theatre That Matters: a collection of essays on Scottish Theatre (2000), Caledonia Dreaming , an anthology of contemporary Scottish plays Italian (2001), and Scottish Italian Connections and Identities , the proceedings of a symposium held at qmuc and Glasgow University in 2001. She co-translated and coedited, La poesia di Liz Lochhead (2006). She edited I confess, a collection of Monologues (2008). Her stage translations have been published and performed in Britain, America and Italy. Her translation and co-adaptation of Renato Gabrielli’sMobile Thriller won a Fringe First and a Herald Angel Award at the Edinburgh Fringe Festival (Traverse Theatre, 2004). She has co-translated into Italian plays by Alan Bennett, Caryl Churchill, Chris Dolan, Liz Lochhead, Arnold Wesker.

Armando Rotondi

Laureatosi all’Università “Federico II” di Napoli con una tesi in Storia del teatro, e a “La Sapienza” di Roma in Letteratura teatrale, sta svolgendo il suo Ph.D. presso il Department of Modern Languages dell’University of Strathclyde in Glasgow, dove è anche Postgraduate Assistant. È stato Cultore della materia in Letteratura italiana e Storia delle letterature teatrali europee presso la “Federico II” per l’a.a. 2007-2008. Ha pubblicato in volumi miscellanei saggi su Roberto Bracco, Sergio Citti e, in corso di stampa, Peppino De Filippo. Si occupa attualmente di teatro napoletano, dei rapporti tra teatro e cinema e di antropologia teatrale.

Corrado Rovida

Nato a Milano nel 1984. Ha conseguito la Laurea triennale in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente iscritto al corso magistrale in Lettere. Attore, ha studiato teatro presso la Scuola Internazionale di Teatro Kuniaki Ida. Ha collaborato con alcuni giornali free press lombardi, fra cui Monza La Città, occupandosi di cinema e di teatro. Al momento collabora col comparto tecnico del Piccolo Teatro di Milano.

Matteo Schubert

Ha studiato comunicazione visiva all’ISA di Monza e architettura al Politecnico di Milano. Amministratore delegato di Alterstudio Partners Srl e direttore dell’area cultura di ABCittà Scrl, si occupa di metodologie partecipate e di luoghi della cultura mediante l’elaborazione di piani di fattibilità e programmi strategici per l’insediamento di nuove funzioni in edifici pubblici o privati, per conto di amministrazioni e fondazioni. Ha curato importanti iniziative culturali, testi, articoli e svolto attività di docenza.

Michela Travet

Nata a Pinerolo (To) nel 1984. Frequenta il corso di laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e comunicazione multi-mediale presso l’Università degli studi di Milano, dove ha precedentemente conseguito la laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione.

Martina Treu

Ricercatrice di lingua e letteratura greca all’Università Iulm di Milano, dove insegna “Arti e letterature classiche”. Dal 2000 è membro del Crimta all’Università di Pavia (unipv.it/crimta). In ambito teatrale ha collaborato con registi come Maurizio Scaparro, Elio De Capitani, Serena Sinigaglia, e ha partecipato alla drammaturgia di spettacoli tra cui Repubblica da Platone. È responsabile della sezione Notizie della rivista online “Dionysus ex Machina” e collabora con “Stratagemmi” e “Hystrio”.
Tra le sue pubblicazioni, oltre a numerosi saggi, si ricordano i volumi Undici cori comici (1999), Cosmopolitico. Il teatro greco sulla scena italiana contemporanea (2005), La mitologia a test (2008), Il teatro antico nel Novecento (2009); è tra gli autori e i curatori del Lessico della classicità nella letteratura europea moderna (volume I, La letteratura drammatica, 2008-2009) e ha curato il volume di Emilio Isgrò, L’Orestea di Gibellina e gli altri testi per il teatro (2011).

Ruben Trevisan

Nato ad Asti nel 1981. Ha conseguito presso l’Università degli Studi di Torino sia la laurea triennale in Lettere – con una dissertazione su Euripide frammentario – sia quella specialistica in Filologia e Letterature dell’Antichità. Attualmente è dottorando in Filologia e Letteratura greca, latina e bizantina presso lo stesso Ateneo. Da una dozzina d’anni si interessa al mondo del melodramma.

Chiara Trifiletti

Nata a Milano nel 1982. Dopo la laurea triennale in Scienze dei beni culturali con indirizzo teatrale prosegue la sua formazione sempre presso l’Università degli Studi di Milano e consegue la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale, interessandosi particolarmente di storia della danza e danza espressionista tedesca.
Si occupa di danza e di teatro-danza anche sul campo e ha collaborato con alcuni esponenti della compagnia di Pina Bausch (in particolare Fernando Suels Mendoza, Marigia Maggipinto e Julie Stanzak).

Luigi Venezia

Nato a Treviglio (Bg) nel 1976. Ha conseguito laurea e dottorato in Filologia e letteratura del mondo classico presso l’Università degli Studi di Milano. Ha studiato lingua e letteratura greca moderna in Italia e in Grecia. Insegna presso i licei della provincia di Bergamo e collabora con l’Università degli Studi di Milano.Si occupa di poesia classica ed ellenistica (Pindaro, Filosseno di Citera, Callimaco), di teatro e lessicografia; è autore di articoli e studi, oltre che traduttore di letteratura greca contemporanea e docente di greco moderno.

Raffaella Viccei

Nata a Milano nel 1970. Laureata in Lettere classiche all’Università Cattolica di Milano con tesi in etruscologia, si è specializzata in archeologia classica presso lo stesso ateneo, con tesi sui teatri romani e sugli odeia dellaRegio VII Etruria. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Archeologia dei processi di trasformazione con tesi I teatri nella Sicilia ellenistica e romana, sempre presso l’Università Cattolica. Ha svolto e svolge docenza in questa sede universitaria (corso di “Storia dell’architettura greca e romana” e di “Archeologia delle province romane”; Scuola di specializzazione in archeologia; Laboratorio di drammaturgia antica). Si occupa principalmente di architettura e di cultura teatrale greca e romana e alimenta la sua passione per il teatro anche attraverso la recitazione.

Matteo Zaccarini

Nato a Faenza (Ra) nel 1980. Ha conseguito la laurea quadriennale in Conservazioni dei beni culturali, indirizzo archeologico (2005), e la specialistica in Storia antica (2009) a Bologna. Attualmente è dottorando in Storia antica presso la stessa università. Nel frattempo ha svolto (2007) un programma Leonardo da Vinci in Grecia, presso il Museo Benaki di Atene e la Società per gli studi archeologici della Messenia. Al momento lavora per la Fondazione RavennAntica, la Fondazione universitaria Flaminia, e presso il Dipartimento di storie e metodi per la conservazione dei beni culturali di Ravenna. Ha curato una mostra fotografica e alcuni studi sulle Feste delfiche del 1927 e 1930 in Grecia (aspetti teatrali, rapporto tra antico e moderno), e per il dottorato si occupa principalmente di ricerche in ambito politico e militare nel campo della storia greca antica (Lega del Peloponneso tra periodo arcaico e classico, Atene negli anni di Cimone).

Marcello Zagaria

Architetto, si è laureato al Politecnico di Milano e ha sviluppato nel tempo l’aspirazione a mettere in relazione territori vicini ma accademicamente distanti come quelli del teatro e dell’architettura. Dal 1990 al 2002 è stato docente di scenografia e ha insegnato al Laboratorio di architettura degli interni e allestimento, presso il Politecnico di Milano. È stato docente anche allo Ied di Milano per il corso Light – scenografia degli eventi. Ha fondato il Centro universitario teatrale, attivo dal 1990 al 2000, e il Napoli Strit Festival – Rassegna internazionale di arti in strada. Tra le sue attività, la promozione e l’organizzazione di eventi legati al teatro: laboratori, incontri, ricerche e pubblicazioni per le riviste “Ttr”, “Abitare”, “Backstage”, “The Scenographer”. Ha fondato a Milano lo Studio Scenes, nato come progetto creativo attorno alle esperienze del design e del teatro, della comunicazione e degli eventi, punto d’incontro tra tecnologia ed espressività. Da allora si dedica anche alla regia di eventi, laser show, performance di luce, ambientazioni luminose.