Si chiama Lei dunque capirà il racconto di Claudio Magris che va in scena al Piccolo questa settimana, già visto all’India di Roma la scorsa stagione. Daniela Giovanetti è sola sul palco, unica interprete del monologo che il germanista triestino Claudio Magris ha scritto per lei. Ad Antonio Calenda il compito di trasporre sulla scena le suggestioni del testo di Magris. I suoi moderni Orfeo ed Euridice sono tratteggiati nella loro umanità, ricca di sentimenti e contraddizioni. Un trascolorare di immagini e sensazioni, che racconteranno, per usare le parole dell’autore, “la felicità, il vuoto, la catastrofe, la pienezza insostenibile di stare insieme”.
E sempre di amore, ma dell’amore che si contrappone alle imposizioni del potere parla Esequie solenni, lo spettacolo di Andrée Shammah che torna al Parenti dopo il successo della scorsa stagione. Un ironico gioco delle parti, dell’intelligenza, della complicità fra Ivana Monti e Laura Pasetti che entrano, escono e commentano il dialogo immaginario fra Nilde Iotti e la vedova De Gasperi.
Al Ringhiera Arianna Scommegna torna con la sua intensa interpretazione di Cleopatràs e Mater Strangosciàs, un atto unico dai Due lai di Testori con la regia di Gigi Dall’Aglio: due modi diversi di vivere il dolore della perdita e la ribellione in due mondi diversi di donna.
Al Piccolo, invece, Glauco Mauri ci invita a riscoprire un autore russo dell’inizio del secolo: Leonid Nikolaevič Andreev che con il suo Quello che prende gli schiaffi ci regala una favola che parla di umanità e poesia. Perché proprio questo testo? Lo spiega con lucidità Mauri: “Si vive un momento difficile, e per far capire quanto sia giusto il bene bisogna, a teatro, far vedere il male”.
Al Pim Off prende il via la stagione di danza curata da Barbara Toma: Riccardo Buscarini presenta due creazioni, Cameo e Segments. Nel primo, il coreografo lavora su atmosfere noir, giocando su echi e rimandi hitchcockiani; nel secondo, va in scena una partita di scacchi, indagata come simbolo della comunicazione e del nascere del conflitto.
23 – 28 ottobre
Lei dunque capirà
di Claudio Magris
mar e sab h. 19.30 / mercoledì- giovedì venerdì 20.30 / dom 16
www.piccoloteatro.org
23 – 31 ottobre
Esequie solenni
di Andrée Ruth Shammah
mar 21.15 /merc 19.30 / da giov a sab 21.15 / dom 16.30
www.teatrofrancoparenti.it
25-28 ottobre e 1-4 novembre
Cleopatràs e Mater Strangoscià
da Giovanni Testori
20.45
www.atirteatro.it
16 – 28 ottobre 2012
Quello che prende gli schiaffi
di Leonid Nikolaevič Andreev
mar e sab h. 19.30 / mercoledì- giovedì venerdì 20.30 / dom 16
www.piccoloteatro.org
28-29 Ottobre
Cameo e Segments
di Riccardo Buscarini
ore 20 45
www.pimoff.it