PARTE PRIMA STUDI
La rappresentazione dei sogni nell‟Orestea di Eschilo: parte I, l’Agamennone
di Albina Abbate
Ipertesti omerici. Nostoi antichi e moderni tra Botho Strauss, Porfirio e Omero
di Alessandro Iannucci
“Un combattimento con l‟angelo”: le Tre sorelle di Massimo Castri
di Chiara Milesi
RECENSIONI
PARTE SECONDA TACCUINO
Teatro e fotografia. Uno sguardo invisibile
di Marcello Zagaria
Sguardi oltre il sipario: la mostra fotografica
L’Odin Teatret per immagini. Un saluto a Tony D’Urso
La mia avventura con l’Odin Teatret
di Tony D‟Urso
Ricordo di un paesano
di Eugenio Barba
Lettera a Tony
di Julia Varley
Un fotografo nell‟ombra
di Margherita Busacca
Fotografia e teatro: scambi e contaminazioni
di Massimo Agus
Fotografare il teatro
di Luciano Romano
“La messa in scena dello sguardo”
Vertiginosi teatri
Fotografare la musica, dalla parte del testimone
Fotografare la direzioni d‟orchestra. Sguardi, attimi, lucide bacchette
Fotografare la danza
di Silvia Lelli e Roberto Masotti
L‟arte di fotografare la danza
di Leonetta Bentivoglio
Rappresentazioni di rappresentazioni ovvero la fotografia nei teatri
di Carlo Manfredi
Tra un manifesto e lo specchio
Una mostra che viene da lontano
di Giuseppe Nicoloro
Camerini
di Ottavia Piccolo
Parcours Photo
di Matteo Schubert
“Occhi di scena” e il Centro per la fotografia dello spettacolo
di Cosimo Chiarelli e Massimo Agus
La formazione. Due esempi di eccellenza a Milano
(Ied e Accademia Teatro alla Scala)