Il Progetto Caryl Churchill: una drammaturga da scoprire – Francesca Gorini, Cristina Paravano – Stratagemmi 9
€4,99
Descrizione
Descrizione
Il 3 settembre 2008 Caryl Churchill, la più grande drammaturga inglese contemporanea, ha compiuto settant’anni. È stata l’occasione per un’iniziativa di respiro europeo che ha visto la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano, Royal Court Theatre di Londra e Teatro i. Il progetto è nato dall’idea di promuovere e accelerare il processo di diffusione del teatro di Churchill in Italia. Il Royal Court di Londra ha invitato dieci famosi drammaturghi a curare la lettura scenica di una sua opera; in due settimane, dal 16 al 26 settembre, è stata presentata una selezione delle opere in ordine cronologico: da Owners (1972), curata dalla drammaturga April de Angelis, passando per BlueHeart (1997), regia di Marius von Mayenburg, fino a Far Away,un’opera del 2002, diretta da Martin Crimp. A gennaio, in Italia, il Teatro i ha voluto a sua volta rendere omaggio alla drammaturga ospitando due letture sceniche del Royal Court Theatre: Light shining in Buckinghamshire per la regia di Mark Ravenhill e A Number firmata da Lindsey Turner; Renzo Martinelli, direttore artistico e regista di Teatro i, ha scelto invece un testo interessante e attuale come Top Girls, e a conclusione è stata organizzata una giornata di studi con uomini e donne professionisti del mondo del teatro, che hanno lavorato a stretto contatto con Churchill o che conoscono bene il suo lavoro, per fornire ulteriori spunti di riflessione e di approfondimento su un’autrice che ha cambiato il modo di far teatro oggi.