VENTIQUATTRO/VENTICINQUE
SHAKESPEARE IN THE MAZE OF CONTEMPORARY CULTURE: Atti del Convegno a cura di Carlo Pagetti e Mariacristina Cavecchi / Premessa di Carlo Pagetti e Mariacristina Cavecchi / Shakespeare Who? di Carlo Pagetti
IN SCENA: In the Maze of Identity: Dunsinane by David Greig di Carla Dente / Shakespeare high-tech nel “Globe” mediatizzato di Thomas Cartelli / War Images/War of Images:Looking at Contemporary conflict through Shakespeare di Sara Soncini / Una riscrittura di Romeo and Juliet: Romeo et Jeannette di Jean Anouilh di Daniela Mauri / Ad usum Germanorum. Le regie shakespeariane di George Tabori e il teatro di lingua tedesca (1978-1990) di Marco Castellari / Il racconto d’inverno del Teatro Elfo Puccini, ovvero percorsi della regia contemporanea in Italia di Mariagabriella Cambiaghi
SHAKESPEARE NELLA CULTURA DI MASSA: Spaghetti Shakespeare: Referencing the Plays in Italian Westerns di Mariangela Tempera / Highbrow-lowbrow. Laurence Olivier, attore shakespeariano sul piccolo schermo di Sara Pesce / Echi shakespeariani in Foundation di Isaac Asimov di Mauro Spicci / Taggare il Bardo. Shakespeare e i Graffiti di Mariacristina Cavecchi
SHAKESPEARE E I GENERI NARRATIVI: “Out, damned spot!”. Lady Macbeth, o della colpa visibile di Nicoletta Vallorani / Prospero, duca di Lambrate. La tempesta dal romance al romanzo di Paolo Caponi / “What’s in a name?”. Erlend Loe e il ‘mistero’ dell’identità di Shakespeare di Andrea Meregalli / “Casi nunca se sabe bien lo que está diciendo”. L’ambiguità della tragedia in William Shakespeare e Javier Marías di Alessandro Cassol
SHAKESPEARE NEL MONDO: Indian Othellos: from Post-Imperial Melancholy to Bollywood Rural Western di Rossella Ciocca / Te Tangata Whai Rawa o Weniti. Antipodean Shakespeare ‘Skin’ Translations and Ambiguous Cultural Appropriation di Oriana Palusci / “Où est donc ce spectacle?”. Hamlet e Neige Noire tra citazioni, trasposizioni e rimandi intertestuali di Liana Nissim / La Résurrection rouge et blanche de Roméo et Juliette: una rilettura shakespeariana di Sony Labou Tansi di Marco Modenesi
LE VOCI DEL TEATRO: Giulio Cesare a Rebibbia: il teatro come esperienza di libertà. Conversazione con Fabio Cavalli di Susanna De Benedetto / Tanti Shakespeare oggi a Milano. Tavola rotonda coordina Mariacristina Cavecchi
con Claudio Autelli, Cristina Crippa, Alessandro Quattro, Carmelo Rifici, Renato Sarti / A scuola di Shakespeare. Tavola rotonda coordina Alessandra Marzola
con Valeria Cavalli, Massimo Navone, Laura Pasetti, Margaret Rose
Visualizzazione di 1-20 di 21 risultati