VENTOTTO

STUDI: Ettore Gaipa e il problema dell’autore drammatico in Italia di Alberto Bentoglio / Il drammaturgo scrittore secondo di Mariagabriella Cambiaghi / Le nuove proposte della drammaturgia italiana:crisi o metamorfosi? di Maddalena Giovannelli / L’eclissi dell’autore tra grande attore e regista di Marco M. Pernich / L’autore tra Italia e Gran Bretagna di Margaret Rose
TACCUINO: Quando la lingua si fa ventre del teatro di Andrée Ruth Shammah / L’ingegno dell’autore? Il prodotto di una collettività di Renato Sarti / Il testo teatrale come opera aperta di Alberto Oliva / Dall’impegno di gruppo all’isolamento creativo di Pierpaolo Palladino / Considerazioni sulla funzione dell’organizzatore nella valorizzazione della drammaturgia di Mimma Gallina / Emancipazione critica e dignità economica: due vie per la drammaturgia italiana di Renato Gabrielli / Riportare in scena Remo Binosi di Francesco Migliaccio / Nei difficili rapporti della famiglia teatrale serve collaborazione di Tatiana Olear / Per un nuovo dialogo tra autore e società di Davide Carnevali

Visualizzazione di 7 risultati

Acquista