Officina critica #2: l’arrivo | 100 parole per…
Giunti alla fine di questa seconda Officina, ci siamo dati il compito di descrivere in cento...
Per saperne di piùdi Redazione | 28 Gen 2024
Giunti alla fine di questa seconda Officina, ci siamo dati il compito di descrivere in cento...
Per saperne di piùdi Redazione | 14 Gen 2024
Lo spazio del Lavoratorio si è trasformato, al termine della versione natalizia di Cuoro, in luogo...
Per saperne di piùdi Redazione | 14 Gen 2024
Cuoro, il format creato dieci anni fa dall’attrice e autrice Gioia Salvatori, è uno sfogo...
Per saperne di piùdi Redazione | 14 Gen 2024
Lo spettacolo si è concluso e l’eco delle risate ancora riempie lo spazio del Lavoratorio: a Gioia...
Per saperne di piùdi Redazione | 14 Gen 2024
I contenuti scritti dalla redazione di Officina Critica #2 dedicati a Cuoro Natalino di e con...
Per saperne di piùdi Redazione | 19 Dic 2023
Corpi si stendono e si accartocciano per rendersi elastici, volti si contorcono mettendo in moto...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
I contenuti scritti dalla redazione di Officina Critica #2 dedicati a Lei Lear di Chiara Fenizi e...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
La stagione invernale del Lavoratorio ha ospitato Chiara Fenizi e Julieta Marocco in Lei Lear, una...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
«Mica è facile uccidere. È molto più facile morire che uccidere»: ecco la constatazione che...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
Dove sono finite Goneril e Regan, le due figlie malvagie di re Lear? Le vediamo entrare a...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
Chi sono lei e lei? Le due sorelle di Lei Lear si presentano parlando all’unisono, sovrapponendo...
Per saperne di piùdi Redazione | 26 Nov 2023
«Scandalo è il taglio di Fontana sulla tela bianca. Scandalo è qualcosa che porta a galla una...
Per saperne di più