Liberi come le cernie | Papessa – Sappiate che è uno spettacolo transfemminista
«Cos’è una donna senza un figlio? Che senso ha?». Lo spettacolo si apre così, con questa domanda...
Per saperne di piùdi Redazione | 6 Mag 2025
«Cos’è una donna senza un figlio? Che senso ha?». Lo spettacolo si apre così, con questa domanda...
Per saperne di piùdi Redazione | 6 Mag 2025
E se, il giorno dopo il trentesimo compleanno, qualcuno si svegliasse e si accorgesse di avere...
Per saperne di piùdi Redazione | 6 Mag 2025
Una luce tenue illumina la sala blu di mare culturale urbano, dove solo un microfono occupa il...
Per saperne di piùdi Redazione | 5 Mag 2025
Scrivere un’opera prima può essere un’impresa titanica. Per molti artisti emergenti, la via più...
Per saperne di piùdi Redazione | 5 Mag 2025
«Siete felici?» chiede uno stremato insegnante ai suoi alunni, in un momento di inaspettata calma...
Per saperne di piùdi Redazione | 4 Mag 2025
Si può dare corpo a un innamoramento artistico? In che modo è possibile restituire il senso di...
Per saperne di piùdi Redazione | 1 Mag 2025
«Il colore del cielo non mi piace, credo che dovremmo ridipingerlo» sostiene Akira Kurosawa, noto...
Per saperne di piùdi Redazione | 29 Apr 2025
Nella penombra, al centro della scena, percepiamo la presenza di una donna, la sentiamo poi...
Per saperne di piùdi Redazione | 8 Lug 2022
Quando passa dalla prosa alla drammaturgia, Kossi Efoui sa che la lingua deve adattarsi...
Per saperne di piùdi Redazione | 25 Feb 2022
Grazie all’editore Nowhere Books lo scorso anno, a partire dal nostro focus sulla...
Per saperne di piùdi Redazione | 28 Gen 2022
Intervistiamo uno dei più giovani e affermati drammaturghi islandesi, Tyrfingur Tyrfingsson, che...
Per saperne di piùdi Redazione | 7 Gen 2022
Dopo Blue Eyes (2014) e Helgi Comes Apart (2019), I mangiatori di patate (Kartöfluæturnar), del...
Per saperne di più