Le apparenze ingannano. Performing Frida
Infrangere l’aura mitica che ha fatto dell’artista messicana un’icona pop: se questo è, fin dal...
Per saperne di piùdi Redazione | 26 Mar 2018
Infrangere l’aura mitica che ha fatto dell’artista messicana un’icona pop: se questo è, fin dal...
Per saperne di piùdi Redazione | 4 Lug 2017
I sociologi e gli economisti, da qualche tempo, utilizzano il concetto di ‘biocapitalismo’: cioè...
Per saperne di piùdi Redazione | 24 Nov 2016
Il “Focus Catalogna” proposto da Zona K, progetto ambizioso e volto a scandagliare un territorio fiorente come quello artistico catalano, offre la possibilità di riflettere su questi interrogativi, tendendo lo sguardo a percorsi artistici fatti di possibilità, di incroci e di cambi di prospettive. Se poi, alla parola Catalogna si aggiunge il nome di un gruppo, quello di FFF (The Friendly Face of Fascism) diretto da Roger Bernat, le geometrie possibili tra percorsi passati e prospettive recenti e future diventano una delle chiavi di lettura determinanti per conoscere uno dei principali gruppi del teatro partecipativo contemporaneo.
Per saperne di piùdi Redazione | 7 Nov 2016
di Elektromove visto al Crt Teatro dell’Arte di Milano _ 2 novembre 2016 Nel corso della...
Per saperne di piùdi Redazione | 16 Ott 2016
progetto di Tindaro Granata dalle parole di Tommaso Guarino Visto a Milano nell’ambito di...
Per saperne di piùdi Redazione | 21 Lug 2016
Nicola Galli, classe 1990, mette in scena a Kilowatt il secondo e terzo episodio –...
Per saperne di piùdi Redazione | 14 Lug 2016
Al centro di una sala, sul pavimento, ci sono alcune pedine. Le sagome sono collocate sopra una...
Per saperne di più