Kilowatt Festival 2023. Di palpebre e platee
«…quando lo si osserva, è come se ci fossero state tagliate via le palpebre». Era stato brutale il...
Per saperne di piùdi Redazione | 4 Ago 2023
«…quando lo si osserva, è come se ci fossero state tagliate via le palpebre». Era stato brutale il...
Per saperne di piùdi Carmen Pedullà | 13 Lug 2017
Le parole, se unite alle immagini, hanno spesso la capacità di trasformarsi in un tessuto sottile in cui si ramificano significati, si estendono visioni, si affinano pensieri.
Per saperne di piùdi Redazione | 24 Nov 2016
Il “Focus Catalogna” proposto da Zona K, progetto ambizioso e volto a scandagliare un territorio fiorente come quello artistico catalano, offre la possibilità di riflettere su questi interrogativi, tendendo lo sguardo a percorsi artistici fatti di possibilità, di incroci e di cambi di prospettive. Se poi, alla parola Catalogna si aggiunge il nome di un gruppo, quello di FFF (The Friendly Face of Fascism) diretto da Roger Bernat, le geometrie possibili tra percorsi passati e prospettive recenti e future diventano una delle chiavi di lettura determinanti per conoscere uno dei principali gruppi del teatro partecipativo contemporaneo.
Per saperne di piùdi Redazione | 21 Nov 2016
21-27 novembre 2016_Milano
1. Domini Pùblic di Roger Bernat al cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco
2.Dialoghi degli dei di Massimiliano Civica al IIS Cremona
3.Collaborators di Bruno Fornasari al Teatro Filodrammatici
di Redazione | 22 Giu 2016
Esistono luoghi capaci di rivelarsi al di là delle loro fattezze materiali: non sono fatti di...
Per saperne di più