Gaetano Palermo. La doppia vita di Swan
«Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo...
Per saperne di piùdi Redazione | 4 Lug 2024
«Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo...
Per saperne di piùdi Redazione | 4 Lug 2024
Molteplicità, difformità, ibridazione dei linguaggi: ecco alcune delle parole a cui più hanno...
Per saperne di piùdi Redazione | 8 Gen 2024
Un faro illumina un pulpito al centro del palco; su di esso una donna accovacciata. Un velo di...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
I contenuti scritti dalla redazione di Officina Critica #2 dedicati a Lei Lear di Chiara Fenizi e...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
La stagione invernale del Lavoratorio ha ospitato Chiara Fenizi e Julieta Marocco in Lei Lear, una...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
«Mica è facile uccidere. È molto più facile morire che uccidere»: ecco la constatazione che...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
Dove sono finite Goneril e Regan, le due figlie malvagie di re Lear? Le vediamo entrare a...
Per saperne di piùdi Redazione | 10 Dic 2023
Chi sono lei e lei? Le due sorelle di Lei Lear si presentano parlando all’unisono, sovrapponendo...
Per saperne di più