Riparte la #Turné della redazione di STRATAGEMMI prospettive teatrali!
Abbiamo scaldato i motori e siamo pronti per spostarci di teatro in teatro, cercando, scovando, osservando la scena contemporanea. Con questa rubrica tracciamo un possibile itinerario per spettatori e spettatrici. Potrete trovarci in sala, nel foyer a fine spettacolo o anche sui profili social: Stratagemmi va in #Turné per costruire una comunità che guarda, racconta e condivide.
Ecco cosa vedremo e dove ci troverete! Cercateci in platea!
lunedì 23 gennaio >>> domenica 29 gennaio 2023
WHO?
Massimiliano Civica
WHAT?
La stoffa dei sogni
WHEN?
da martedì 24 a domenica 29 gennaio
WHERE?
Teatro Metastasio, Prato
WHY?
Non disturbarti, sono passato solo per sapere come stavi. Quante bugie, inesattezze o ellissi in una sola battuta? In una notte di forte pioggia, un padre passa – torna – dalla figlia. È accompagnato da un giovane collega e allievo, in una Tempesta a tre voci che metterà a nudo la stoffa dei sogni e insieme proverà a sbrogliare la matassa del reale: ciò che intanto accade mentre si prova a inseguire i propri desideri. Debutta in prima assoluta al Teatro Metastasio di Prato l’ultimo lavoro a quattro mani di Armando Pirozzi e Massimiliano Civica; sul palco Renato Carpentieri (1943), Vincenzo Abbate (1993) e Maria Vittoria Argenti (1990), perché spesso, davanti al frangersi, ridimensionarsi o realizzarsi dei sogni, a venire a patti sono le generazioni.
Virginia Magnaghi
(che sarà in sala venerdì 27 gennaio)
WHO?
Andrée Ruth Shammah
WHAT?
La leggenda del santo bevitore
WHEN?
da mercoledì 25 gennaio a domenica 12 febbraio
WHERE?
Teatro Franco Parenti, Milano
WHY?
“Uno degli ultimi grandi maestri della scena italiana”, lo definiva Renato Palazzi. Difficile negarlo: Carlo Cecchi porta inscritta nel suo corpo di attore tanta parte della storia del teatro del Novecento. Basterebbe questa ragione per non perdere La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth, che debutta questa settimana per la regia di Andrée Ruth Shammah. Si tratta, per la verità, di un riallestimento: la direttrice del Franco Parenti ci aveva già lavorato, nel 2006, con un altro mostro sacro delle scene, Piero Mazzarella. Così, seguendo i racconti del protagonista Andreas Kartak, che annega ricordi e illusioni perdute in un bicchiere, guardiamo in realtà un passaggio di consegne a distanza. Da grande attore a grande attore.
Maddalena Giovannelli
(che sarà in sala sabato 28 gennaio)
WHO?
Quattrox4
WHAT?
Fuori Asse Focus 2023 | AI CONFINI DEL CIRCO
WHEN?
da venerdì 27 a domenica 29 gennaio
WHERE?
Triennale, Milano
WHY?
La seconda edizione del Fuori Asse Focus invade il Teatro della Triennale di Milano nei giorni più freddi dell’anno. Quattro spettacoli di circo contemporaneo si susseguiranno nelle tre giornate del Festival. WHITE OUT – La conquista dell’inutile di Piergiorgio Milano, 2984 di Alessandro Maida (MagdaClan), MAVARA di Chiara Marchese (Porte 27) e CROÛTE di Guillaume Martinet (Defracto). Non di animali o di numeri circensi è fatta questa rassegna ma di un circo narrativo, capace di sfidare le leggi della fisica e di rappresentare sul palco una storia, ancestrale come quella di MAVARA o apocalittica come la prima assoluta di Alessandro Maida. CROÛTE porta in scena una giocoleria estrema, WHITE OUT trasferisce lo spettatore sulle cime delle montagne per immergerlo nel vuoto e nella desolazione dello smarrimento. Un Festival oltre i confini del circo, del teatro e dell’immaginazione.
Alice Strazzi
foto di copertina: Andrea Macchia
Rubrica a cura di Ivan Colombo, Francesca Rigato e Alice Strazzi