PARTE PRIMA STUDI
Dinamiche comunicative di genere in Eschilo
di Maria Daniela Miceli
“Il buon naturale e l’inganno”: primi scandagli sui molteplici volti di Don Giovanni nell’Ottocento francese
di Flavia Crisanti
La Grecia del passato, l’Irlanda del presente: i “Plays for women” di Brendan Kennelly
di Simona Martini
L’Edinburgh International Festival o della celebrazione dell’arte performativa
di Armando Rotondi
PARTE SECONDA TACCUINO
Teatro e crisi: sguardi oltre l’emergenza
a cura della Redazione
Alle periferie del mondo Teatro, conflitto ed emergenze: intervista a Guglielmo Schininà
di Francesca Serrazanetti
Il sorriso di un clown : intervista a Miloud Oukili
di Marcello Zagaria
Libertà di evadere
Esperienze di teatro in carcere: intervista ad Armando Punzo
di Francesca Gambarini
Diversamente attori? Esperienze di teatro e disabilità
Gli spazi del teatro: intervista a Nadia Fulco
di Maddalena Giovannelli
Ripensare il teatro ragazzi: appunti per un nuovo operatore teatrale
Educazione ai sentimenti: testimonianza di Claudio Facchinelli
La società sotto assedio: intervista a Marco Pernich
Promuovere il benessere: intervista a Enzo Biscardi
di Maddalena Giovannelli
L’esperienza americana: l’Arts integration di Daniel Barash
di Valentina Provera
Verso il teatro a impatto zero
Fare teatro in un villaggio ecologico: intervista a Francesca Veltre
Rassegne a ecosostenibilità certificata: il Napoli Teatro Festival Italia
di Gioia Zenoni
Teatro e crisi economica
L’appello del mondo dello spettacolo: intervista a Moni Ovadia
di Francesca Gambarini