Stratagemmi 47 – Il teatro e i suoi spazi 3# PAESAGGI

20,00

Descrizione

Descrizione

Nei primi decenni del 2000, le arti performative hanno abitato con insistenza gli spazi non convenzionali esterni all’edificio teatrale. I “paesaggi” con cui sono entrate in relazione sono urbani e naturali, residuali e centrali, quotidiani e straordinari.

Quali sono i caratteri e i dispositivi di questa tendenza non nuova, e cosa la distingue dalle esperienze del Novecento? Quali le risonanze dell’incontro tra il teatro e questi luoghi nell’arrivare, attraversandoli, alle comunità che li abitano?

Contributi di Vittorio Fiore, Francesca Serrazanetti, Carlo Fanelli, Irene Belfiore, Rossella Menna, Benedetta Bronzini, Raimondo Guarino, Emanuele Regi, Cristiana Minasi, Gianluca Guidotti, Enrica Sangiovanni, Francesca Schinzani, Massimo Milella, Benedetta Colasanti, Virginia Magnaghi, Andrea Malosio, Francesca Rigato

Numero a cura di Vittorio Fiore e Francesca Serrazanetti

Acquista

Iscriviti alla nostra newsletter!

* indicates required

Intuit Mailchimp