La rivincita del coro
«I guai per un regista che, in Italia, deve mettere in scena un autore, classico o moderno, che...
Leggi di piùda Redazione | 25 Ago 2022
«I guai per un regista che, in Italia, deve mettere in scena un autore, classico o moderno, che...
Leggi di piùda Francesca Serrazanetti | 8 Apr 2021
Della triplice identità di Carmine Maringola come architetto-attore-scenografo solo la prima è...
Leggi di piùda Redazione | 31 Mar 2020
Andrea Cerri è un giovane direttore artistico e organizzativo. È al timone dell’Associazione...
Leggi di piùda Redazione | 21 Feb 2020
«Ma ti riposi? Dormi bene?» è a pag. 93 delle Classiche domande da mamma, un best-seller degli...
Leggi di piùda Redazione | 7 Feb 2020
Un dialogo tra due spettatori: Vittorio Fiore e Dario La Ferla Ci siamo incontrati a teatro dopo...
Leggi di piùda Redazione | 2 Feb 2020
Nel costeggiare il lago di Resia, in Val Venosta, ci si trova a un certo punto di fronte a un...
Leggi di piùda Redazione | 7 Gen 2020
Giuseppe Scutellà, regista e attore, lavora da ormai venticinque anni all’Istituito Penale...
Leggi di piùda Redazione | 4 Dic 2019
Il rapporto tra Massimiliano Civica e i classici è da sempre molto prolifico. E se dopo Alcesti e...
Leggi di piùda Redazione | 18 Nov 2019
intorno a LA CLASSE. UN DOCUPUPPETS PER MARIONETTE E UOMINI Come nasce l’idea di parlare di una...
Leggi di piùda Corrado Rovida | 8 Ago 2019
Siamo tornati al Medioevo. E per una volta l’espressione non rimanda alle cronache di...
Leggi di piùda Redazione | 2 Lug 2019
Tre drammaturghi europei, tre compagnie calabresi, tre osservatori critici: Europe Connection è...
Leggi di piùda Redazione | 2 Giu 2019
I quaderni del FIT nascono in occasione della venticinquesima edizione del Festival Internazionale...
Leggi di più