Stratagemmi 28 – L’autore non abita più qui? [cartaceo]
€12,99
Descrizione
Descrizione
Nel numero ventotto di Stratagemmi torna a occuparsi di drammaturgia contemporanea, dei suoi volti, del suo stato di salute, del suo futuro.
Vengono proposti i contributi e gli interventi che si sono susseguiti nel corso della Giornata di studio L’autore non abita più qui? Il rapporto tra autore drammatico e regista nel sistema teatrale italiano.
All’incontro – svoltosi all’Università degli Studi di Milano il 30 novembre 2013 e organizzato dal Cendic (Centro Nazione Drammaturgia Italiana Contemporanea) e dal Cam (Coordinamento Autori Milanesi) – hanno partecipato studiosi e registi, drammaturghi e operatori.
A introdurre l’iniziativa sono le riflessioni di Ira Rubini e Massimo Sgorbani. Mentre Alberto Bentoglio, Maria Gabriella Cambiaghi, Maddalena Giovannelli, Marco Pernich, Margaret Rose affrontano la questione in una prospettiva storica: le relazioni mettono in luce come si è evoluto il rapporto tra autore e regista da Goldoni/Medebach a Ettore Gaipa, fino alle più recenti voci della drammaturgia italiana e anglosassone.
Nella seconda parte, la parola va ad autori, registi, attori, operatori attivi nel territorio italiano: Andrée Ruth Shammah, Renato Sarti, Alberto Oliva, Pierpaolo Palladino, Mimma Gallina, Renato Gabrielli, Francesco Migliaccio, Tatiana Olear, Davide Carnevali creano con le loro testimonianze un mosaico di grande complessità.