In the Maze of Identity: “Dunsinane” by David Greig – Carla Dente – Stratagemmi 24/25
€4,99
Descrizione
Descrizione
Il saggio prende l’avvio dalla considerazione che il concetto di nationhood, e per l’Inghilterra quello di unità nella diversità, e quello di lingua nazionale (due aspetti della definizione della nozione di identità nazionale) vengono alla coscienza nel periodo rinascimentale e in larga parte ad opera di Shakespeare. Invece, nella contemporaneità una discussione di
questi aspetti può portare nella direzione della devolution, e potenzialmente della dissoluzione dell’U K come stato unitario.
Il processo è rappresentato da David Greig attraverso una storia che si pone come una sequel a quella del Macbeth, e che solleva rilevanti questioni di negoziazione, di lingua e identità di gruppo, di alterità culturale e di nazionalismi, di vibrante attualità nel nostro contesto storico politico.