The Blog Module
The blog modules makes it easy to create a blog post feed in two different layouts.

ACROBAZIE CRITICHE
Festival di critica teatrale per le nuove generazioni Milano 18-28 marzo Martedì 18 marzo 2014 – ore 17.30 Open Milano – viale Montenero, 2 Milano Gli acrobatici mestieri del teatro Un tavolo di confronto tra realtà professionali connesse al teatro e che si occupano...

Milano tra essere, apparire ed epiloghi difficili
Doppio appuntamento con drammaturgie originali al Teatro Franco Parenti, che interrogano lo spettatore sul labile confine tra essere e apparire. Prorogato fino ai primi di aprile Peperoni difficili di Rosario Lisma: interprete per Castri e Stein, Lisma è autore non...

Per una donna e per altre alterità
Per una donna di Letizia Russo regia di Serena Sinigaglia visto nell'ambito del Festival Wonderland _ 31 gennaio-9 marzo 2014 Nel cartellone del festival Wonderland molte proposte hanno raccontato, attraverso linguaggi artistici differenti, storie di inclusione e...

Peli
di Carlotta Corradi regia di Veronica Cruciani visto al teatro Elfo Puccini _ 18-23 febbraio 2014 La stagione Nuove Storie del teatro Elfo Puccini, quest’anno alla sua terza edizione, offre alcune buone occasioni per scoprire compagnie indipendenti, talenti emergenti...

Scene non convenzionali a Milano
Inizia martedì all’Elfo Puccini l’attesa personale dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che vedrà alternarsi fino al 16 aprile quattro spettacoli. Il primo appuntamento è con Fotofinish, la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Per chi...

Non voltarti indietro
di Chiara Boscaro regia di Marco Di Stefano Nell'ambito di Tagadà di ILINX - (Melzo) 22 febbraio 2014 Una donna chiusa in una stanza. Una, due, tre caffettiere. Una porta. Una sedia. Oggetti che sono ancore di salvezza, punti di appoggio per non naufragare. La...

Da Aldo Moro ad Alice (non più nelle meraviglie), tutti i personaggi in scena a Milano
Questa settimana all'Elfo Puccini arriva Daniele Timpano, romano, uno dei più promettenti attori e drammaturghi della scena contemporanea. Porta il suo spettacolo che ha destato più interesse, Aldo Morto, di cui è anche regista e interprete. Al monologo l'attore ha...

La sfida sovversiva di Pirate Jenny
intervista a Davide Manico di Maddalena Giovannelli “Fare questo lavoro, oggi, è un atto di coraggio e di responsabilità”. Ne sono convinti Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico alias Collettivo Pirate Jenny: la compagnia, fondata nel 2011 e già con un...

Diss(è)nten
di Gabriele Paolocà diretto e interpretato da Michele Altamura, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà visto al Teatro Ringhiera di Milano_13-16 febbraio 2014 “L’unica cosa che condividiamo io e te è la sottomissione. È il non sapere se ci spaventa di più questo potere...

Nuove proposte, tra regia e drammaturgia
All'Elfo Puccini, questa settimana, due appuntamenti da non perdere con la drammaturgia contemporanea. Per la rassegna "Nuove Storie" va in scena PELI scritto da Carlotta Corradi, per la regia di Veronica Cruciani. Dopo La palestra ore 18, la Cruciani rappresenta...

ACROBAZIE CRITICHE
Festival di critica teatrale per le nuove generazioni Milano 18-28 marzo Martedì 18 marzo 2014 – ore 17.30 Open Milano – viale Montenero, 2 Milano Gli acrobatici mestieri del teatro Un tavolo di confronto tra realtà professionali connesse al teatro e che si occupano...

Milano tra essere, apparire ed epiloghi difficili
Doppio appuntamento con drammaturgie originali al Teatro Franco Parenti, che interrogano lo spettatore sul labile confine tra essere e apparire. Prorogato fino ai primi di aprile Peperoni difficili di Rosario Lisma: interprete per Castri e Stein, Lisma è autore non...

Per una donna e per altre alterità
Per una donna di Letizia Russo regia di Serena Sinigaglia visto nell'ambito del Festival Wonderland _ 31 gennaio-9 marzo 2014 Nel cartellone del festival Wonderland molte proposte hanno raccontato, attraverso linguaggi artistici differenti, storie di inclusione e...

Peli
di Carlotta Corradi regia di Veronica Cruciani visto al teatro Elfo Puccini _ 18-23 febbraio 2014 La stagione Nuove Storie del teatro Elfo Puccini, quest’anno alla sua terza edizione, offre alcune buone occasioni per scoprire compagnie indipendenti, talenti emergenti...

Scene non convenzionali a Milano
Inizia martedì all’Elfo Puccini l’attesa personale dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che vedrà alternarsi fino al 16 aprile quattro spettacoli. Il primo appuntamento è con Fotofinish, la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Per chi...

Non voltarti indietro
di Chiara Boscaro regia di Marco Di Stefano Nell'ambito di Tagadà di ILINX - (Melzo) 22 febbraio 2014 Una donna chiusa in una stanza. Una, due, tre caffettiere. Una porta. Una sedia. Oggetti che sono ancore di salvezza, punti di appoggio per non naufragare. La...

Da Aldo Moro ad Alice (non più nelle meraviglie), tutti i personaggi in scena a Milano
Questa settimana all'Elfo Puccini arriva Daniele Timpano, romano, uno dei più promettenti attori e drammaturghi della scena contemporanea. Porta il suo spettacolo che ha destato più interesse, Aldo Morto, di cui è anche regista e interprete. Al monologo l'attore ha...

La sfida sovversiva di Pirate Jenny
intervista a Davide Manico di Maddalena Giovannelli “Fare questo lavoro, oggi, è un atto di coraggio e di responsabilità”. Ne sono convinti Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico alias Collettivo Pirate Jenny: la compagnia, fondata nel 2011 e già con un...

Diss(è)nten
di Gabriele Paolocà diretto e interpretato da Michele Altamura, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà visto al Teatro Ringhiera di Milano_13-16 febbraio 2014 “L’unica cosa che condividiamo io e te è la sottomissione. È il non sapere se ci spaventa di più questo potere...

Nuove proposte, tra regia e drammaturgia
All'Elfo Puccini, questa settimana, due appuntamenti da non perdere con la drammaturgia contemporanea. Per la rassegna "Nuove Storie" va in scena PELI scritto da Carlotta Corradi, per la regia di Veronica Cruciani. Dopo La palestra ore 18, la Cruciani rappresenta...

ACROBAZIE CRITICHE
Festival di critica teatrale per le nuove generazioni Milano 18-28 marzo Martedì 18 marzo 2014 – ore 17.30 Open Milano – viale Montenero, 2 Milano Gli acrobatici mestieri del teatro Un tavolo di confronto tra realtà professionali connesse al teatro e che si occupano...

Milano tra essere, apparire ed epiloghi difficili
Doppio appuntamento con drammaturgie originali al Teatro Franco Parenti, che interrogano lo spettatore sul labile confine tra essere e apparire. Prorogato fino ai primi di aprile Peperoni difficili di Rosario Lisma: interprete per Castri e Stein, Lisma è autore non...

Per una donna e per altre alterità
Per una donna di Letizia Russo regia di Serena Sinigaglia visto nell'ambito del Festival Wonderland _ 31 gennaio-9 marzo 2014 Nel cartellone del festival Wonderland molte proposte hanno raccontato, attraverso linguaggi artistici differenti, storie di inclusione e...

Peli
di Carlotta Corradi regia di Veronica Cruciani visto al teatro Elfo Puccini _ 18-23 febbraio 2014 La stagione Nuove Storie del teatro Elfo Puccini, quest’anno alla sua terza edizione, offre alcune buone occasioni per scoprire compagnie indipendenti, talenti emergenti...

Scene non convenzionali a Milano
Inizia martedì all’Elfo Puccini l’attesa personale dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che vedrà alternarsi fino al 16 aprile quattro spettacoli. Il primo appuntamento è con Fotofinish, la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Per chi...

Non voltarti indietro
di Chiara Boscaro regia di Marco Di Stefano Nell'ambito di Tagadà di ILINX - (Melzo) 22 febbraio 2014 Una donna chiusa in una stanza. Una, due, tre caffettiere. Una porta. Una sedia. Oggetti che sono ancore di salvezza, punti di appoggio per non naufragare. La...

Da Aldo Moro ad Alice (non più nelle meraviglie), tutti i personaggi in scena a Milano
Questa settimana all'Elfo Puccini arriva Daniele Timpano, romano, uno dei più promettenti attori e drammaturghi della scena contemporanea. Porta il suo spettacolo che ha destato più interesse, Aldo Morto, di cui è anche regista e interprete. Al monologo l'attore ha...

La sfida sovversiva di Pirate Jenny
intervista a Davide Manico di Maddalena Giovannelli “Fare questo lavoro, oggi, è un atto di coraggio e di responsabilità”. Ne sono convinti Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico alias Collettivo Pirate Jenny: la compagnia, fondata nel 2011 e già con un...

Diss(è)nten
di Gabriele Paolocà diretto e interpretato da Michele Altamura, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà visto al Teatro Ringhiera di Milano_13-16 febbraio 2014 “L’unica cosa che condividiamo io e te è la sottomissione. È il non sapere se ci spaventa di più questo potere...

Nuove proposte, tra regia e drammaturgia
All'Elfo Puccini, questa settimana, due appuntamenti da non perdere con la drammaturgia contemporanea. Per la rassegna "Nuove Storie" va in scena PELI scritto da Carlotta Corradi, per la regia di Veronica Cruciani. Dopo La palestra ore 18, la Cruciani rappresenta...

ACROBAZIE CRITICHE
Festival di critica teatrale per le nuove generazioni Milano 18-28 marzo Martedì 18 marzo 2014 – ore 17.30 Open Milano – viale Montenero, 2 Milano Gli acrobatici mestieri del teatro Un tavolo di confronto tra realtà professionali connesse al teatro e che si occupano...

Milano tra essere, apparire ed epiloghi difficili
Doppio appuntamento con drammaturgie originali al Teatro Franco Parenti, che interrogano lo spettatore sul labile confine tra essere e apparire. Prorogato fino ai primi di aprile Peperoni difficili di Rosario Lisma: interprete per Castri e Stein, Lisma è autore non...

Per una donna e per altre alterità
Per una donna di Letizia Russo regia di Serena Sinigaglia visto nell'ambito del Festival Wonderland _ 31 gennaio-9 marzo 2014 Nel cartellone del festival Wonderland molte proposte hanno raccontato, attraverso linguaggi artistici differenti, storie di inclusione e...

Peli
di Carlotta Corradi regia di Veronica Cruciani visto al teatro Elfo Puccini _ 18-23 febbraio 2014 La stagione Nuove Storie del teatro Elfo Puccini, quest’anno alla sua terza edizione, offre alcune buone occasioni per scoprire compagnie indipendenti, talenti emergenti...

Scene non convenzionali a Milano
Inizia martedì all’Elfo Puccini l’attesa personale dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che vedrà alternarsi fino al 16 aprile quattro spettacoli. Il primo appuntamento è con Fotofinish, la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Per chi...

Non voltarti indietro
di Chiara Boscaro regia di Marco Di Stefano Nell'ambito di Tagadà di ILINX - (Melzo) 22 febbraio 2014 Una donna chiusa in una stanza. Una, due, tre caffettiere. Una porta. Una sedia. Oggetti che sono ancore di salvezza, punti di appoggio per non naufragare. La...

Da Aldo Moro ad Alice (non più nelle meraviglie), tutti i personaggi in scena a Milano
Questa settimana all'Elfo Puccini arriva Daniele Timpano, romano, uno dei più promettenti attori e drammaturghi della scena contemporanea. Porta il suo spettacolo che ha destato più interesse, Aldo Morto, di cui è anche regista e interprete. Al monologo l'attore ha...

La sfida sovversiva di Pirate Jenny
intervista a Davide Manico di Maddalena Giovannelli “Fare questo lavoro, oggi, è un atto di coraggio e di responsabilità”. Ne sono convinti Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico alias Collettivo Pirate Jenny: la compagnia, fondata nel 2011 e già con un...

Diss(è)nten
di Gabriele Paolocà diretto e interpretato da Michele Altamura, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà visto al Teatro Ringhiera di Milano_13-16 febbraio 2014 “L’unica cosa che condividiamo io e te è la sottomissione. È il non sapere se ci spaventa di più questo potere...

Nuove proposte, tra regia e drammaturgia
All'Elfo Puccini, questa settimana, due appuntamenti da non perdere con la drammaturgia contemporanea. Per la rassegna "Nuove Storie" va in scena PELI scritto da Carlotta Corradi, per la regia di Veronica Cruciani. Dopo La palestra ore 18, la Cruciani rappresenta...

ACROBAZIE CRITICHE
Festival di critica teatrale per le nuove generazioni Milano 18-28 marzo Martedì 18 marzo 2014 – ore 17.30 Open Milano – viale Montenero, 2 Milano Gli acrobatici mestieri del teatro Un tavolo di confronto tra realtà professionali connesse al teatro e che si occupano...

Milano tra essere, apparire ed epiloghi difficili
Doppio appuntamento con drammaturgie originali al Teatro Franco Parenti, che interrogano lo spettatore sul labile confine tra essere e apparire. Prorogato fino ai primi di aprile Peperoni difficili di Rosario Lisma: interprete per Castri e Stein, Lisma è autore non...

Per una donna e per altre alterità
Per una donna di Letizia Russo regia di Serena Sinigaglia visto nell'ambito del Festival Wonderland _ 31 gennaio-9 marzo 2014 Nel cartellone del festival Wonderland molte proposte hanno raccontato, attraverso linguaggi artistici differenti, storie di inclusione e...

Peli
di Carlotta Corradi regia di Veronica Cruciani visto al teatro Elfo Puccini _ 18-23 febbraio 2014 La stagione Nuove Storie del teatro Elfo Puccini, quest’anno alla sua terza edizione, offre alcune buone occasioni per scoprire compagnie indipendenti, talenti emergenti...

Scene non convenzionali a Milano
Inizia martedì all’Elfo Puccini l’attesa personale dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che vedrà alternarsi fino al 16 aprile quattro spettacoli. Il primo appuntamento è con Fotofinish, la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Per chi...

Non voltarti indietro
di Chiara Boscaro regia di Marco Di Stefano Nell'ambito di Tagadà di ILINX - (Melzo) 22 febbraio 2014 Una donna chiusa in una stanza. Una, due, tre caffettiere. Una porta. Una sedia. Oggetti che sono ancore di salvezza, punti di appoggio per non naufragare. La...

Da Aldo Moro ad Alice (non più nelle meraviglie), tutti i personaggi in scena a Milano
Questa settimana all'Elfo Puccini arriva Daniele Timpano, romano, uno dei più promettenti attori e drammaturghi della scena contemporanea. Porta il suo spettacolo che ha destato più interesse, Aldo Morto, di cui è anche regista e interprete. Al monologo l'attore ha...

La sfida sovversiva di Pirate Jenny
intervista a Davide Manico di Maddalena Giovannelli “Fare questo lavoro, oggi, è un atto di coraggio e di responsabilità”. Ne sono convinti Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico alias Collettivo Pirate Jenny: la compagnia, fondata nel 2011 e già con un...

Diss(è)nten
di Gabriele Paolocà diretto e interpretato da Michele Altamura, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà visto al Teatro Ringhiera di Milano_13-16 febbraio 2014 “L’unica cosa che condividiamo io e te è la sottomissione. È il non sapere se ci spaventa di più questo potere...

Nuove proposte, tra regia e drammaturgia
All'Elfo Puccini, questa settimana, due appuntamenti da non perdere con la drammaturgia contemporanea. Per la rassegna "Nuove Storie" va in scena PELI scritto da Carlotta Corradi, per la regia di Veronica Cruciani. Dopo La palestra ore 18, la Cruciani rappresenta...

ACROBAZIE CRITICHE
Festival di critica teatrale per le nuove generazioni Milano 18-28 marzo Martedì 18 marzo 2014 – ore 17.30 Open Milano – viale Montenero, 2 Milano Gli acrobatici mestieri del teatro Un tavolo di confronto tra realtà professionali connesse al teatro e che si occupano...

Milano tra essere, apparire ed epiloghi difficili
Doppio appuntamento con drammaturgie originali al Teatro Franco Parenti, che interrogano lo spettatore sul labile confine tra essere e apparire. Prorogato fino ai primi di aprile Peperoni difficili di Rosario Lisma: interprete per Castri e Stein, Lisma è autore non...

Per una donna e per altre alterità
Per una donna di Letizia Russo regia di Serena Sinigaglia visto nell'ambito del Festival Wonderland _ 31 gennaio-9 marzo 2014 Nel cartellone del festival Wonderland molte proposte hanno raccontato, attraverso linguaggi artistici differenti, storie di inclusione e...

Peli
di Carlotta Corradi regia di Veronica Cruciani visto al teatro Elfo Puccini _ 18-23 febbraio 2014 La stagione Nuove Storie del teatro Elfo Puccini, quest’anno alla sua terza edizione, offre alcune buone occasioni per scoprire compagnie indipendenti, talenti emergenti...

Scene non convenzionali a Milano
Inizia martedì all’Elfo Puccini l’attesa personale dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che vedrà alternarsi fino al 16 aprile quattro spettacoli. Il primo appuntamento è con Fotofinish, la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Per chi...

Non voltarti indietro
di Chiara Boscaro regia di Marco Di Stefano Nell'ambito di Tagadà di ILINX - (Melzo) 22 febbraio 2014 Una donna chiusa in una stanza. Una, due, tre caffettiere. Una porta. Una sedia. Oggetti che sono ancore di salvezza, punti di appoggio per non naufragare. La...

Da Aldo Moro ad Alice (non più nelle meraviglie), tutti i personaggi in scena a Milano
Questa settimana all'Elfo Puccini arriva Daniele Timpano, romano, uno dei più promettenti attori e drammaturghi della scena contemporanea. Porta il suo spettacolo che ha destato più interesse, Aldo Morto, di cui è anche regista e interprete. Al monologo l'attore ha...

La sfida sovversiva di Pirate Jenny
intervista a Davide Manico di Maddalena Giovannelli “Fare questo lavoro, oggi, è un atto di coraggio e di responsabilità”. Ne sono convinti Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico alias Collettivo Pirate Jenny: la compagnia, fondata nel 2011 e già con un...

Diss(è)nten
di Gabriele Paolocà diretto e interpretato da Michele Altamura, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà visto al Teatro Ringhiera di Milano_13-16 febbraio 2014 “L’unica cosa che condividiamo io e te è la sottomissione. È il non sapere se ci spaventa di più questo potere...

Nuove proposte, tra regia e drammaturgia
All'Elfo Puccini, questa settimana, due appuntamenti da non perdere con la drammaturgia contemporanea. Per la rassegna "Nuove Storie" va in scena PELI scritto da Carlotta Corradi, per la regia di Veronica Cruciani. Dopo La palestra ore 18, la Cruciani rappresenta...