Giunto alla sua 15esima edizione il festival di Sansepolcro dedica il 2017 al principio speranza: “La speranza non è una cosa astratta, né l’attesa vaga di qualcosa che verrà da sé: è l’impulso per iniziare a costruire concretamente ogni nuovo progetto”. E a Kilowatt Festival la voglia di creare non manca mai, ne è testimonianza la consueta (e straordinaria) partecipazione attiva dei Visionari, ma lo dimostrano anche gli artisti e il pubblico capaci a Sansepolcro di creare e condividere la cosa spettacolare, in una vera e propria comunità teatrale.

Trovate quindi di seguito i link alle nostre riflessioni, le recensioni, gli approfondimenti sugli spettacoli, le performance e gli eventi che si sono alternati dal 14 al 22 luglio 2017 a Kilowatt Festival:

The invisible city. Conversazione con Daniele Bartolini

di Francesca Serrazanetti

 

Essere un Visionario

di Camilla Fava e Chiara Marsilli

 

Costruire è facile?

di Camilla Fava

 

TaikokiaT Shindō

di Camilla Fava e Chiara Marsilli

 

 

Pergine e Kilowatt Festival – Essere donna a teatro, tra passato e futuro

di Chiara Marsilli