The Blog Module
The blog modules makes it easy to create a blog post feed in two different layouts.

Dicembre a teatro tra gloriose riprese e qualche novità
Si va verso la pausa natalizia anche nei teatri milanesi che per la programmazione di dicembre puntano sul sicuro. A cominciare dall'Elfo Puccini che rispolvera un grande classico firmato Alan Bennet, The History boys, nella traduzione di Salvatore Cabras e Maggie...

Taking care of baby
di Dennis Kelly regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 3-5 dicembre 2013 In contemporanea con la prima newyorkese al Manhattan Theatre Club, dove è in scena per un mese di repliche l’allestimento di Erica Schmidt, Taking...

Variabili umane
di Àtopos Regia di Marcela Serli visto al Teatro Ringhiera di Milano_ 21 - 24 novembre 2013 Uno spettacolo come Variabili umane ci pone di fronte a domande, non risparmia motivi di turbamento ma non pretende di fornire risposte. Il tema su cui ci si interroga è il...

Il ritorno a casa
di Harold Pinter Regia Peter Stein Visto al Piccolo Teatro Grassi _ 20 novembre - 1 dicembre 2013 Riabbracciare la famiglia. Croce e delizia di ogni figlio: porto sicuro contro i marosi del mondo, luogo dove per prime sfociano le violenze e le afflizioni parentali....

Chi resta
di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici regia di Carmelo Rifici visto al Teatro Sala Fontana di Milano_dal 22 novembre al 5 dicembre 2013 L’Italia ha molti debiti, questo è noto. Uno dei più dolorosi è sicuramente quello nei confronti delle...

Crisi personali e rinascite in scena a Milano
La stagione Nuove Storie del Teatro Elfo Puccini continua con Io sono il proiettile di e con Edoardo Ribatto. Uno spettacolo in forma di radiodramma in cui l’attore (ormai noto al pubblico dell’Elfo) dà voce a 12 personaggi e a una storia sull’identità ambientata...

Don Giovanni in carne e legno
di TAP Ensemble regia di Ted Keijser visto al Teatro Verdi di Milano_ 18-19 novembre 2013 Dare nuova vita al teatro popolare significa risollevare una tradizione lontana dai grandi palcoscenici e riscoprire un patrimonio artistico trasmesso di generazione in...
Ventisette 2013: La traduzione teatrale e i suoi volti
Come si traduce un testo teatrale contemporaneo? Non un grande classico, di cui si possono fare adattamenti e revisioni, bensì un'opera pensata e scritta oggi, in una lingua che non è la nostra e che vogliamo portare a un pubblico che, con tutta probabilità, non è...
Ventisette 2013: Studi
Dal balletto allo studio dell'architettura, dalla Grecia contemporanea alla Milano di epoca napoleonica: il nuovo numero di Stratagemmi offre al lettore attraversamenti disciplinari e diverse prospettive metodologiche. La danza - che incrocia per sua natura campi di...
Ventisette 2013: Editoriale
Tra il 21 e il 23 Novembre, Milano rinnova la sfida di Bookcity: tre giorni di eventi, incontri e dibattiti dedicati al libro. La kermesse, a metà tra una fiera e gli stati generali dell’editoria milanese e non solo, diventa l’occasione per una ricognizione delle...

Dicembre a teatro tra gloriose riprese e qualche novità
Si va verso la pausa natalizia anche nei teatri milanesi che per la programmazione di dicembre puntano sul sicuro. A cominciare dall'Elfo Puccini che rispolvera un grande classico firmato Alan Bennet, The History boys, nella traduzione di Salvatore Cabras e Maggie...

Taking care of baby
di Dennis Kelly regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 3-5 dicembre 2013 In contemporanea con la prima newyorkese al Manhattan Theatre Club, dove è in scena per un mese di repliche l’allestimento di Erica Schmidt, Taking...

Variabili umane
di Àtopos Regia di Marcela Serli visto al Teatro Ringhiera di Milano_ 21 - 24 novembre 2013 Uno spettacolo come Variabili umane ci pone di fronte a domande, non risparmia motivi di turbamento ma non pretende di fornire risposte. Il tema su cui ci si interroga è il...

Il ritorno a casa
di Harold Pinter Regia Peter Stein Visto al Piccolo Teatro Grassi _ 20 novembre - 1 dicembre 2013 Riabbracciare la famiglia. Croce e delizia di ogni figlio: porto sicuro contro i marosi del mondo, luogo dove per prime sfociano le violenze e le afflizioni parentali....

Chi resta
di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici regia di Carmelo Rifici visto al Teatro Sala Fontana di Milano_dal 22 novembre al 5 dicembre 2013 L’Italia ha molti debiti, questo è noto. Uno dei più dolorosi è sicuramente quello nei confronti delle...

Crisi personali e rinascite in scena a Milano
La stagione Nuove Storie del Teatro Elfo Puccini continua con Io sono il proiettile di e con Edoardo Ribatto. Uno spettacolo in forma di radiodramma in cui l’attore (ormai noto al pubblico dell’Elfo) dà voce a 12 personaggi e a una storia sull’identità ambientata...

Don Giovanni in carne e legno
di TAP Ensemble regia di Ted Keijser visto al Teatro Verdi di Milano_ 18-19 novembre 2013 Dare nuova vita al teatro popolare significa risollevare una tradizione lontana dai grandi palcoscenici e riscoprire un patrimonio artistico trasmesso di generazione in...
Ventisette 2013: La traduzione teatrale e i suoi volti
Come si traduce un testo teatrale contemporaneo? Non un grande classico, di cui si possono fare adattamenti e revisioni, bensì un'opera pensata e scritta oggi, in una lingua che non è la nostra e che vogliamo portare a un pubblico che, con tutta probabilità, non è...
Ventisette 2013: Studi
Dal balletto allo studio dell'architettura, dalla Grecia contemporanea alla Milano di epoca napoleonica: il nuovo numero di Stratagemmi offre al lettore attraversamenti disciplinari e diverse prospettive metodologiche. La danza - che incrocia per sua natura campi di...
Ventisette 2013: Editoriale
Tra il 21 e il 23 Novembre, Milano rinnova la sfida di Bookcity: tre giorni di eventi, incontri e dibattiti dedicati al libro. La kermesse, a metà tra una fiera e gli stati generali dell’editoria milanese e non solo, diventa l’occasione per una ricognizione delle...

Dicembre a teatro tra gloriose riprese e qualche novità
Si va verso la pausa natalizia anche nei teatri milanesi che per la programmazione di dicembre puntano sul sicuro. A cominciare dall'Elfo Puccini che rispolvera un grande classico firmato Alan Bennet, The History boys, nella traduzione di Salvatore Cabras e Maggie...

Taking care of baby
di Dennis Kelly regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 3-5 dicembre 2013 In contemporanea con la prima newyorkese al Manhattan Theatre Club, dove è in scena per un mese di repliche l’allestimento di Erica Schmidt, Taking...

Variabili umane
di Àtopos Regia di Marcela Serli visto al Teatro Ringhiera di Milano_ 21 - 24 novembre 2013 Uno spettacolo come Variabili umane ci pone di fronte a domande, non risparmia motivi di turbamento ma non pretende di fornire risposte. Il tema su cui ci si interroga è il...

Il ritorno a casa
di Harold Pinter Regia Peter Stein Visto al Piccolo Teatro Grassi _ 20 novembre - 1 dicembre 2013 Riabbracciare la famiglia. Croce e delizia di ogni figlio: porto sicuro contro i marosi del mondo, luogo dove per prime sfociano le violenze e le afflizioni parentali....

Chi resta
di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici regia di Carmelo Rifici visto al Teatro Sala Fontana di Milano_dal 22 novembre al 5 dicembre 2013 L’Italia ha molti debiti, questo è noto. Uno dei più dolorosi è sicuramente quello nei confronti delle...

Crisi personali e rinascite in scena a Milano
La stagione Nuove Storie del Teatro Elfo Puccini continua con Io sono il proiettile di e con Edoardo Ribatto. Uno spettacolo in forma di radiodramma in cui l’attore (ormai noto al pubblico dell’Elfo) dà voce a 12 personaggi e a una storia sull’identità ambientata...

Don Giovanni in carne e legno
di TAP Ensemble regia di Ted Keijser visto al Teatro Verdi di Milano_ 18-19 novembre 2013 Dare nuova vita al teatro popolare significa risollevare una tradizione lontana dai grandi palcoscenici e riscoprire un patrimonio artistico trasmesso di generazione in...
Ventisette 2013: La traduzione teatrale e i suoi volti
Come si traduce un testo teatrale contemporaneo? Non un grande classico, di cui si possono fare adattamenti e revisioni, bensì un'opera pensata e scritta oggi, in una lingua che non è la nostra e che vogliamo portare a un pubblico che, con tutta probabilità, non è...
Ventisette 2013: Studi
Dal balletto allo studio dell'architettura, dalla Grecia contemporanea alla Milano di epoca napoleonica: il nuovo numero di Stratagemmi offre al lettore attraversamenti disciplinari e diverse prospettive metodologiche. La danza - che incrocia per sua natura campi di...
Ventisette 2013: Editoriale
Tra il 21 e il 23 Novembre, Milano rinnova la sfida di Bookcity: tre giorni di eventi, incontri e dibattiti dedicati al libro. La kermesse, a metà tra una fiera e gli stati generali dell’editoria milanese e non solo, diventa l’occasione per una ricognizione delle...

Dicembre a teatro tra gloriose riprese e qualche novità
Si va verso la pausa natalizia anche nei teatri milanesi che per la programmazione di dicembre puntano sul sicuro. A cominciare dall'Elfo Puccini che rispolvera un grande classico firmato Alan Bennet, The History boys, nella traduzione di Salvatore Cabras e Maggie...

Taking care of baby
di Dennis Kelly regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 3-5 dicembre 2013 In contemporanea con la prima newyorkese al Manhattan Theatre Club, dove è in scena per un mese di repliche l’allestimento di Erica Schmidt, Taking...

Variabili umane
di Àtopos Regia di Marcela Serli visto al Teatro Ringhiera di Milano_ 21 - 24 novembre 2013 Uno spettacolo come Variabili umane ci pone di fronte a domande, non risparmia motivi di turbamento ma non pretende di fornire risposte. Il tema su cui ci si interroga è il...

Il ritorno a casa
di Harold Pinter Regia Peter Stein Visto al Piccolo Teatro Grassi _ 20 novembre - 1 dicembre 2013 Riabbracciare la famiglia. Croce e delizia di ogni figlio: porto sicuro contro i marosi del mondo, luogo dove per prime sfociano le violenze e le afflizioni parentali....

Chi resta
di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici regia di Carmelo Rifici visto al Teatro Sala Fontana di Milano_dal 22 novembre al 5 dicembre 2013 L’Italia ha molti debiti, questo è noto. Uno dei più dolorosi è sicuramente quello nei confronti delle...

Crisi personali e rinascite in scena a Milano
La stagione Nuove Storie del Teatro Elfo Puccini continua con Io sono il proiettile di e con Edoardo Ribatto. Uno spettacolo in forma di radiodramma in cui l’attore (ormai noto al pubblico dell’Elfo) dà voce a 12 personaggi e a una storia sull’identità ambientata...

Don Giovanni in carne e legno
di TAP Ensemble regia di Ted Keijser visto al Teatro Verdi di Milano_ 18-19 novembre 2013 Dare nuova vita al teatro popolare significa risollevare una tradizione lontana dai grandi palcoscenici e riscoprire un patrimonio artistico trasmesso di generazione in...
Ventisette 2013: La traduzione teatrale e i suoi volti
Come si traduce un testo teatrale contemporaneo? Non un grande classico, di cui si possono fare adattamenti e revisioni, bensì un'opera pensata e scritta oggi, in una lingua che non è la nostra e che vogliamo portare a un pubblico che, con tutta probabilità, non è...
Ventisette 2013: Studi
Dal balletto allo studio dell'architettura, dalla Grecia contemporanea alla Milano di epoca napoleonica: il nuovo numero di Stratagemmi offre al lettore attraversamenti disciplinari e diverse prospettive metodologiche. La danza - che incrocia per sua natura campi di...
Ventisette 2013: Editoriale
Tra il 21 e il 23 Novembre, Milano rinnova la sfida di Bookcity: tre giorni di eventi, incontri e dibattiti dedicati al libro. La kermesse, a metà tra una fiera e gli stati generali dell’editoria milanese e non solo, diventa l’occasione per una ricognizione delle...

Dicembre a teatro tra gloriose riprese e qualche novità
Si va verso la pausa natalizia anche nei teatri milanesi che per la programmazione di dicembre puntano sul sicuro. A cominciare dall'Elfo Puccini che rispolvera un grande classico firmato Alan Bennet, The History boys, nella traduzione di Salvatore Cabras e Maggie...

Taking care of baby
di Dennis Kelly regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 3-5 dicembre 2013 In contemporanea con la prima newyorkese al Manhattan Theatre Club, dove è in scena per un mese di repliche l’allestimento di Erica Schmidt, Taking...

Variabili umane
di Àtopos Regia di Marcela Serli visto al Teatro Ringhiera di Milano_ 21 - 24 novembre 2013 Uno spettacolo come Variabili umane ci pone di fronte a domande, non risparmia motivi di turbamento ma non pretende di fornire risposte. Il tema su cui ci si interroga è il...

Il ritorno a casa
di Harold Pinter Regia Peter Stein Visto al Piccolo Teatro Grassi _ 20 novembre - 1 dicembre 2013 Riabbracciare la famiglia. Croce e delizia di ogni figlio: porto sicuro contro i marosi del mondo, luogo dove per prime sfociano le violenze e le afflizioni parentali....

Chi resta
di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici regia di Carmelo Rifici visto al Teatro Sala Fontana di Milano_dal 22 novembre al 5 dicembre 2013 L’Italia ha molti debiti, questo è noto. Uno dei più dolorosi è sicuramente quello nei confronti delle...

Crisi personali e rinascite in scena a Milano
La stagione Nuove Storie del Teatro Elfo Puccini continua con Io sono il proiettile di e con Edoardo Ribatto. Uno spettacolo in forma di radiodramma in cui l’attore (ormai noto al pubblico dell’Elfo) dà voce a 12 personaggi e a una storia sull’identità ambientata...

Don Giovanni in carne e legno
di TAP Ensemble regia di Ted Keijser visto al Teatro Verdi di Milano_ 18-19 novembre 2013 Dare nuova vita al teatro popolare significa risollevare una tradizione lontana dai grandi palcoscenici e riscoprire un patrimonio artistico trasmesso di generazione in...
Ventisette 2013: La traduzione teatrale e i suoi volti
Come si traduce un testo teatrale contemporaneo? Non un grande classico, di cui si possono fare adattamenti e revisioni, bensì un'opera pensata e scritta oggi, in una lingua che non è la nostra e che vogliamo portare a un pubblico che, con tutta probabilità, non è...
Ventisette 2013: Studi
Dal balletto allo studio dell'architettura, dalla Grecia contemporanea alla Milano di epoca napoleonica: il nuovo numero di Stratagemmi offre al lettore attraversamenti disciplinari e diverse prospettive metodologiche. La danza - che incrocia per sua natura campi di...
Ventisette 2013: Editoriale
Tra il 21 e il 23 Novembre, Milano rinnova la sfida di Bookcity: tre giorni di eventi, incontri e dibattiti dedicati al libro. La kermesse, a metà tra una fiera e gli stati generali dell’editoria milanese e non solo, diventa l’occasione per una ricognizione delle...

Dicembre a teatro tra gloriose riprese e qualche novità
Si va verso la pausa natalizia anche nei teatri milanesi che per la programmazione di dicembre puntano sul sicuro. A cominciare dall'Elfo Puccini che rispolvera un grande classico firmato Alan Bennet, The History boys, nella traduzione di Salvatore Cabras e Maggie...

Taking care of baby
di Dennis Kelly regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 3-5 dicembre 2013 In contemporanea con la prima newyorkese al Manhattan Theatre Club, dove è in scena per un mese di repliche l’allestimento di Erica Schmidt, Taking...

Variabili umane
di Àtopos Regia di Marcela Serli visto al Teatro Ringhiera di Milano_ 21 - 24 novembre 2013 Uno spettacolo come Variabili umane ci pone di fronte a domande, non risparmia motivi di turbamento ma non pretende di fornire risposte. Il tema su cui ci si interroga è il...

Il ritorno a casa
di Harold Pinter Regia Peter Stein Visto al Piccolo Teatro Grassi _ 20 novembre - 1 dicembre 2013 Riabbracciare la famiglia. Croce e delizia di ogni figlio: porto sicuro contro i marosi del mondo, luogo dove per prime sfociano le violenze e le afflizioni parentali....

Chi resta
di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici regia di Carmelo Rifici visto al Teatro Sala Fontana di Milano_dal 22 novembre al 5 dicembre 2013 L’Italia ha molti debiti, questo è noto. Uno dei più dolorosi è sicuramente quello nei confronti delle...

Crisi personali e rinascite in scena a Milano
La stagione Nuove Storie del Teatro Elfo Puccini continua con Io sono il proiettile di e con Edoardo Ribatto. Uno spettacolo in forma di radiodramma in cui l’attore (ormai noto al pubblico dell’Elfo) dà voce a 12 personaggi e a una storia sull’identità ambientata...

Don Giovanni in carne e legno
di TAP Ensemble regia di Ted Keijser visto al Teatro Verdi di Milano_ 18-19 novembre 2013 Dare nuova vita al teatro popolare significa risollevare una tradizione lontana dai grandi palcoscenici e riscoprire un patrimonio artistico trasmesso di generazione in...
Ventisette 2013: La traduzione teatrale e i suoi volti
Come si traduce un testo teatrale contemporaneo? Non un grande classico, di cui si possono fare adattamenti e revisioni, bensì un'opera pensata e scritta oggi, in una lingua che non è la nostra e che vogliamo portare a un pubblico che, con tutta probabilità, non è...
Ventisette 2013: Studi
Dal balletto allo studio dell'architettura, dalla Grecia contemporanea alla Milano di epoca napoleonica: il nuovo numero di Stratagemmi offre al lettore attraversamenti disciplinari e diverse prospettive metodologiche. La danza - che incrocia per sua natura campi di...
Ventisette 2013: Editoriale
Tra il 21 e il 23 Novembre, Milano rinnova la sfida di Bookcity: tre giorni di eventi, incontri e dibattiti dedicati al libro. La kermesse, a metà tra una fiera e gli stati generali dell’editoria milanese e non solo, diventa l’occasione per una ricognizione delle...