The Blog Module
The blog modules makes it easy to create a blog post feed in two different layouts.

Famiglia, amori e Resistenza
Debutta giovedì al Piccolo Teatro Strehler il nuovo atteso spettacolo di Luca Ronconi: si tratta di Celestina, adattamento de La tragicommedia di Calisto e Melibea, il testo scritto da Fernando de Rojas a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Al centro della vicenda...

Calore
di Enzo Cosimi visto al CrtMilano_16-19 gennaio 2014 Chi studia storia delle arti performative sa di trovarsi davanti a un paradosso: quello di dover ricostruire ex post un evento nato per esistere solo nel ‘qui ed ora’ della rappresentazione. Il progetto RIC.CI...

L’uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello regia di Monica Conti visto al Teatro Sala Fontana di Milano_ 15 gennaio-2 febbraio 2014 Un interno borghese di inizio Novecento, il rumore della pioggia in sottofondo, un lugubre velo nero come sipario costituiscono la evocativa scenografia di...

La fine del mondo è in punta di piedi
Per chi si fosse perso alcuni degli imperdibili appuntamenti segnalati la scorsa settimana, c'è ancora tempo: restano in scena Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo al Teatro Menotti e Morte di un commesso viaggiatore all'Elfo Puccini. Prosegue poi, sempre all'Elfo, la...

Una settimana per spettatori esigenti
La settimana teatrale milanese comincia in sordina e attende per mercoledì 16 un debutto da cui ci si aspetta molto, tanto che la prima, al Teatro Ringhiera, è già esaurita. Italia Anni Dieci è il frutto della collaborazione fra Serena Sinigaglia ed Edoardo Erba,...

Il Pantano
di Domenico Pugliares regia di Renato Sarti visto al Piccolo Teatro di Milano_8-12 Gennaio 2013 La giustizia, per i greci, si chiama dike. I linguisti ci ricordano che la parola ha a che fare con il verbo deiknumi, cioè pronunciarsi, esprimere sentenza. La giustizia è...

Pluripremiati ritorni e debutti. Anche a teatro inizia il nuovo anno
Le feste sono finite e il 2014 a teatro inizia con cartelloni fitti di appuntamenti interessanti. Il Teatro Franco Parenti fa il pieno nelle sue tre sale: nella Sala Grande torna L’origine del mondo, l’applauditissimo spettacolo di Lucia Calamaro che racconta i...

Dialogo sul Premio Scenario 2013
Dopo alcuni giorni dal debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, Simone Nebbia (Teatro e Critica) e Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) dialogano su temi ed estetiche, visioni e destini del Premio Scenario, tendono cioè i fili del teatro che è stato proposto e di...

Giornaliste, poetesse, e uomini a zonzo
Tra frenetici impegni natalizi e programmazioni già protese al Capodanno, sono pochi i debutti di questa settimana. Al PimOff approda in prima nazionale InBalìa/Compagnia instabile con A zonzo: Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano sono fuggiaschi da...

Lo show dei tuoi sogni
di Tiziano Scarpa regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 6-8 dicembre 2013 Lo show dei tuoi sogni, un racconto per voce e musica, chiude la retrospettiva dedicata dal teatro Elfo Puccini all’Accademia degli Artefatti,...

Famiglia, amori e Resistenza
Debutta giovedì al Piccolo Teatro Strehler il nuovo atteso spettacolo di Luca Ronconi: si tratta di Celestina, adattamento de La tragicommedia di Calisto e Melibea, il testo scritto da Fernando de Rojas a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Al centro della vicenda...

Calore
di Enzo Cosimi visto al CrtMilano_16-19 gennaio 2014 Chi studia storia delle arti performative sa di trovarsi davanti a un paradosso: quello di dover ricostruire ex post un evento nato per esistere solo nel ‘qui ed ora’ della rappresentazione. Il progetto RIC.CI...

L’uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello regia di Monica Conti visto al Teatro Sala Fontana di Milano_ 15 gennaio-2 febbraio 2014 Un interno borghese di inizio Novecento, il rumore della pioggia in sottofondo, un lugubre velo nero come sipario costituiscono la evocativa scenografia di...

La fine del mondo è in punta di piedi
Per chi si fosse perso alcuni degli imperdibili appuntamenti segnalati la scorsa settimana, c'è ancora tempo: restano in scena Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo al Teatro Menotti e Morte di un commesso viaggiatore all'Elfo Puccini. Prosegue poi, sempre all'Elfo, la...

Una settimana per spettatori esigenti
La settimana teatrale milanese comincia in sordina e attende per mercoledì 16 un debutto da cui ci si aspetta molto, tanto che la prima, al Teatro Ringhiera, è già esaurita. Italia Anni Dieci è il frutto della collaborazione fra Serena Sinigaglia ed Edoardo Erba,...

Il Pantano
di Domenico Pugliares regia di Renato Sarti visto al Piccolo Teatro di Milano_8-12 Gennaio 2013 La giustizia, per i greci, si chiama dike. I linguisti ci ricordano che la parola ha a che fare con il verbo deiknumi, cioè pronunciarsi, esprimere sentenza. La giustizia è...

Pluripremiati ritorni e debutti. Anche a teatro inizia il nuovo anno
Le feste sono finite e il 2014 a teatro inizia con cartelloni fitti di appuntamenti interessanti. Il Teatro Franco Parenti fa il pieno nelle sue tre sale: nella Sala Grande torna L’origine del mondo, l’applauditissimo spettacolo di Lucia Calamaro che racconta i...

Dialogo sul Premio Scenario 2013
Dopo alcuni giorni dal debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, Simone Nebbia (Teatro e Critica) e Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) dialogano su temi ed estetiche, visioni e destini del Premio Scenario, tendono cioè i fili del teatro che è stato proposto e di...

Giornaliste, poetesse, e uomini a zonzo
Tra frenetici impegni natalizi e programmazioni già protese al Capodanno, sono pochi i debutti di questa settimana. Al PimOff approda in prima nazionale InBalìa/Compagnia instabile con A zonzo: Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano sono fuggiaschi da...

Lo show dei tuoi sogni
di Tiziano Scarpa regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 6-8 dicembre 2013 Lo show dei tuoi sogni, un racconto per voce e musica, chiude la retrospettiva dedicata dal teatro Elfo Puccini all’Accademia degli Artefatti,...

Famiglia, amori e Resistenza
Debutta giovedì al Piccolo Teatro Strehler il nuovo atteso spettacolo di Luca Ronconi: si tratta di Celestina, adattamento de La tragicommedia di Calisto e Melibea, il testo scritto da Fernando de Rojas a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Al centro della vicenda...

Calore
di Enzo Cosimi visto al CrtMilano_16-19 gennaio 2014 Chi studia storia delle arti performative sa di trovarsi davanti a un paradosso: quello di dover ricostruire ex post un evento nato per esistere solo nel ‘qui ed ora’ della rappresentazione. Il progetto RIC.CI...

L’uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello regia di Monica Conti visto al Teatro Sala Fontana di Milano_ 15 gennaio-2 febbraio 2014 Un interno borghese di inizio Novecento, il rumore della pioggia in sottofondo, un lugubre velo nero come sipario costituiscono la evocativa scenografia di...

La fine del mondo è in punta di piedi
Per chi si fosse perso alcuni degli imperdibili appuntamenti segnalati la scorsa settimana, c'è ancora tempo: restano in scena Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo al Teatro Menotti e Morte di un commesso viaggiatore all'Elfo Puccini. Prosegue poi, sempre all'Elfo, la...

Una settimana per spettatori esigenti
La settimana teatrale milanese comincia in sordina e attende per mercoledì 16 un debutto da cui ci si aspetta molto, tanto che la prima, al Teatro Ringhiera, è già esaurita. Italia Anni Dieci è il frutto della collaborazione fra Serena Sinigaglia ed Edoardo Erba,...

Il Pantano
di Domenico Pugliares regia di Renato Sarti visto al Piccolo Teatro di Milano_8-12 Gennaio 2013 La giustizia, per i greci, si chiama dike. I linguisti ci ricordano che la parola ha a che fare con il verbo deiknumi, cioè pronunciarsi, esprimere sentenza. La giustizia è...

Pluripremiati ritorni e debutti. Anche a teatro inizia il nuovo anno
Le feste sono finite e il 2014 a teatro inizia con cartelloni fitti di appuntamenti interessanti. Il Teatro Franco Parenti fa il pieno nelle sue tre sale: nella Sala Grande torna L’origine del mondo, l’applauditissimo spettacolo di Lucia Calamaro che racconta i...

Dialogo sul Premio Scenario 2013
Dopo alcuni giorni dal debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, Simone Nebbia (Teatro e Critica) e Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) dialogano su temi ed estetiche, visioni e destini del Premio Scenario, tendono cioè i fili del teatro che è stato proposto e di...

Giornaliste, poetesse, e uomini a zonzo
Tra frenetici impegni natalizi e programmazioni già protese al Capodanno, sono pochi i debutti di questa settimana. Al PimOff approda in prima nazionale InBalìa/Compagnia instabile con A zonzo: Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano sono fuggiaschi da...

Lo show dei tuoi sogni
di Tiziano Scarpa regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 6-8 dicembre 2013 Lo show dei tuoi sogni, un racconto per voce e musica, chiude la retrospettiva dedicata dal teatro Elfo Puccini all’Accademia degli Artefatti,...

Famiglia, amori e Resistenza
Debutta giovedì al Piccolo Teatro Strehler il nuovo atteso spettacolo di Luca Ronconi: si tratta di Celestina, adattamento de La tragicommedia di Calisto e Melibea, il testo scritto da Fernando de Rojas a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Al centro della vicenda...

Calore
di Enzo Cosimi visto al CrtMilano_16-19 gennaio 2014 Chi studia storia delle arti performative sa di trovarsi davanti a un paradosso: quello di dover ricostruire ex post un evento nato per esistere solo nel ‘qui ed ora’ della rappresentazione. Il progetto RIC.CI...

L’uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello regia di Monica Conti visto al Teatro Sala Fontana di Milano_ 15 gennaio-2 febbraio 2014 Un interno borghese di inizio Novecento, il rumore della pioggia in sottofondo, un lugubre velo nero come sipario costituiscono la evocativa scenografia di...

La fine del mondo è in punta di piedi
Per chi si fosse perso alcuni degli imperdibili appuntamenti segnalati la scorsa settimana, c'è ancora tempo: restano in scena Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo al Teatro Menotti e Morte di un commesso viaggiatore all'Elfo Puccini. Prosegue poi, sempre all'Elfo, la...

Una settimana per spettatori esigenti
La settimana teatrale milanese comincia in sordina e attende per mercoledì 16 un debutto da cui ci si aspetta molto, tanto che la prima, al Teatro Ringhiera, è già esaurita. Italia Anni Dieci è il frutto della collaborazione fra Serena Sinigaglia ed Edoardo Erba,...

Il Pantano
di Domenico Pugliares regia di Renato Sarti visto al Piccolo Teatro di Milano_8-12 Gennaio 2013 La giustizia, per i greci, si chiama dike. I linguisti ci ricordano che la parola ha a che fare con il verbo deiknumi, cioè pronunciarsi, esprimere sentenza. La giustizia è...

Pluripremiati ritorni e debutti. Anche a teatro inizia il nuovo anno
Le feste sono finite e il 2014 a teatro inizia con cartelloni fitti di appuntamenti interessanti. Il Teatro Franco Parenti fa il pieno nelle sue tre sale: nella Sala Grande torna L’origine del mondo, l’applauditissimo spettacolo di Lucia Calamaro che racconta i...

Dialogo sul Premio Scenario 2013
Dopo alcuni giorni dal debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, Simone Nebbia (Teatro e Critica) e Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) dialogano su temi ed estetiche, visioni e destini del Premio Scenario, tendono cioè i fili del teatro che è stato proposto e di...

Giornaliste, poetesse, e uomini a zonzo
Tra frenetici impegni natalizi e programmazioni già protese al Capodanno, sono pochi i debutti di questa settimana. Al PimOff approda in prima nazionale InBalìa/Compagnia instabile con A zonzo: Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano sono fuggiaschi da...

Lo show dei tuoi sogni
di Tiziano Scarpa regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 6-8 dicembre 2013 Lo show dei tuoi sogni, un racconto per voce e musica, chiude la retrospettiva dedicata dal teatro Elfo Puccini all’Accademia degli Artefatti,...

Famiglia, amori e Resistenza
Debutta giovedì al Piccolo Teatro Strehler il nuovo atteso spettacolo di Luca Ronconi: si tratta di Celestina, adattamento de La tragicommedia di Calisto e Melibea, il testo scritto da Fernando de Rojas a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Al centro della vicenda...

Calore
di Enzo Cosimi visto al CrtMilano_16-19 gennaio 2014 Chi studia storia delle arti performative sa di trovarsi davanti a un paradosso: quello di dover ricostruire ex post un evento nato per esistere solo nel ‘qui ed ora’ della rappresentazione. Il progetto RIC.CI...

L’uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello regia di Monica Conti visto al Teatro Sala Fontana di Milano_ 15 gennaio-2 febbraio 2014 Un interno borghese di inizio Novecento, il rumore della pioggia in sottofondo, un lugubre velo nero come sipario costituiscono la evocativa scenografia di...

La fine del mondo è in punta di piedi
Per chi si fosse perso alcuni degli imperdibili appuntamenti segnalati la scorsa settimana, c'è ancora tempo: restano in scena Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo al Teatro Menotti e Morte di un commesso viaggiatore all'Elfo Puccini. Prosegue poi, sempre all'Elfo, la...

Una settimana per spettatori esigenti
La settimana teatrale milanese comincia in sordina e attende per mercoledì 16 un debutto da cui ci si aspetta molto, tanto che la prima, al Teatro Ringhiera, è già esaurita. Italia Anni Dieci è il frutto della collaborazione fra Serena Sinigaglia ed Edoardo Erba,...

Il Pantano
di Domenico Pugliares regia di Renato Sarti visto al Piccolo Teatro di Milano_8-12 Gennaio 2013 La giustizia, per i greci, si chiama dike. I linguisti ci ricordano che la parola ha a che fare con il verbo deiknumi, cioè pronunciarsi, esprimere sentenza. La giustizia è...

Pluripremiati ritorni e debutti. Anche a teatro inizia il nuovo anno
Le feste sono finite e il 2014 a teatro inizia con cartelloni fitti di appuntamenti interessanti. Il Teatro Franco Parenti fa il pieno nelle sue tre sale: nella Sala Grande torna L’origine del mondo, l’applauditissimo spettacolo di Lucia Calamaro che racconta i...

Dialogo sul Premio Scenario 2013
Dopo alcuni giorni dal debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, Simone Nebbia (Teatro e Critica) e Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) dialogano su temi ed estetiche, visioni e destini del Premio Scenario, tendono cioè i fili del teatro che è stato proposto e di...

Giornaliste, poetesse, e uomini a zonzo
Tra frenetici impegni natalizi e programmazioni già protese al Capodanno, sono pochi i debutti di questa settimana. Al PimOff approda in prima nazionale InBalìa/Compagnia instabile con A zonzo: Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano sono fuggiaschi da...

Lo show dei tuoi sogni
di Tiziano Scarpa regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 6-8 dicembre 2013 Lo show dei tuoi sogni, un racconto per voce e musica, chiude la retrospettiva dedicata dal teatro Elfo Puccini all’Accademia degli Artefatti,...

Famiglia, amori e Resistenza
Debutta giovedì al Piccolo Teatro Strehler il nuovo atteso spettacolo di Luca Ronconi: si tratta di Celestina, adattamento de La tragicommedia di Calisto e Melibea, il testo scritto da Fernando de Rojas a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Al centro della vicenda...

Calore
di Enzo Cosimi visto al CrtMilano_16-19 gennaio 2014 Chi studia storia delle arti performative sa di trovarsi davanti a un paradosso: quello di dover ricostruire ex post un evento nato per esistere solo nel ‘qui ed ora’ della rappresentazione. Il progetto RIC.CI...

L’uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello regia di Monica Conti visto al Teatro Sala Fontana di Milano_ 15 gennaio-2 febbraio 2014 Un interno borghese di inizio Novecento, il rumore della pioggia in sottofondo, un lugubre velo nero come sipario costituiscono la evocativa scenografia di...

La fine del mondo è in punta di piedi
Per chi si fosse perso alcuni degli imperdibili appuntamenti segnalati la scorsa settimana, c'è ancora tempo: restano in scena Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo al Teatro Menotti e Morte di un commesso viaggiatore all'Elfo Puccini. Prosegue poi, sempre all'Elfo, la...

Una settimana per spettatori esigenti
La settimana teatrale milanese comincia in sordina e attende per mercoledì 16 un debutto da cui ci si aspetta molto, tanto che la prima, al Teatro Ringhiera, è già esaurita. Italia Anni Dieci è il frutto della collaborazione fra Serena Sinigaglia ed Edoardo Erba,...

Il Pantano
di Domenico Pugliares regia di Renato Sarti visto al Piccolo Teatro di Milano_8-12 Gennaio 2013 La giustizia, per i greci, si chiama dike. I linguisti ci ricordano che la parola ha a che fare con il verbo deiknumi, cioè pronunciarsi, esprimere sentenza. La giustizia è...

Pluripremiati ritorni e debutti. Anche a teatro inizia il nuovo anno
Le feste sono finite e il 2014 a teatro inizia con cartelloni fitti di appuntamenti interessanti. Il Teatro Franco Parenti fa il pieno nelle sue tre sale: nella Sala Grande torna L’origine del mondo, l’applauditissimo spettacolo di Lucia Calamaro che racconta i...

Dialogo sul Premio Scenario 2013
Dopo alcuni giorni dal debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, Simone Nebbia (Teatro e Critica) e Maddalena Giovannelli (Stratagemmi) dialogano su temi ed estetiche, visioni e destini del Premio Scenario, tendono cioè i fili del teatro che è stato proposto e di...

Giornaliste, poetesse, e uomini a zonzo
Tra frenetici impegni natalizi e programmazioni già protese al Capodanno, sono pochi i debutti di questa settimana. Al PimOff approda in prima nazionale InBalìa/Compagnia instabile con A zonzo: Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano sono fuggiaschi da...

Lo show dei tuoi sogni
di Tiziano Scarpa regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti visto al teatro Elfo Puccini _ 6-8 dicembre 2013 Lo show dei tuoi sogni, un racconto per voce e musica, chiude la retrospettiva dedicata dal teatro Elfo Puccini all’Accademia degli Artefatti,...